Carso

Aspettl vegetazionali della grotta Luksa

24/12/1995

  GROTTA LUKSA POZZO A N DI PROSECCO (844 VG) Pubblicato sul n. 32 di PROGRESSIONE – Anno 1995 PREMESSE Una zona con numerose  cavità, qualcuna delle quali anche di rilevante importanza come ad esempio […]

Carso

Polypodium Interjectum

12/01/1993

  POLIPODIO SOTTILE (POLYPODIUM INTERJECTUM Sh.) NELLA 4101 VG Pubblicato sul n. 28 di PROGRESSIONE – Anno 1993 Fra le varie particolarità speleobotani­che presenti sul Carso triestino singolare risulta la rigogliosa stazione della felce Po­lipodio […]

Slovenia

Aspetti speleobotanici della Jama Nemceva

27/12/1994

  POZZO DOPPIO AD OVEST DEL MONTE VOISTRI (JAMA NEMCEVA, 816 VG) Pubblicato sul n. 31 di PROGRESSIONE – Anno 1994      GENERALITA Per la sfavorevole struttura morfologica del terreno, rare sono le cavità esistenti […]

Carso

Taxus baccata L.

10/01/1993

  TAXUS BACCATA L. NEL «PIGNATON» DI GROPADA Pubblicato sul n. 29 di PROGRESSIONE – Anno 1993 Il “Pignaton” (cosi è familiarmente chiamato dagli speleologi locali il Pozzo presso Gropada – 273 VG) rappresenta un […]

Carso

Aspetti speleobotanici della grotta dei Cacciatori

21/01/1992

ASPETTI SPELEOBOTANICI della GROTTA DI VISOGLIANO – 97 VG – (GROTTA DEI CACCIATORI) Pubblicato sul n. 26 di PROGRESSIONE – Anno 1992 ASPETTI SPELEOBOTANICI sul carso triestino numerose sono le cavità che presentano particolari ed […]

Carso

Aspetti botanici della dolina “Sbourlovca”

16/01/1992

  ASPETTI BOTANICI DELLA DOLINA “SBOURLOVCA” E DELLA GROTTA DELLA FINESTRA (2435 VG) Pubblicato sul n. 27 di PROGRESSIONE  – Anno 1992 Seguendo la strada che da Villa Opici­na porta a Zolla di Monrupino, dopo […]

Carso

Aspetti vegetazionali del Burrone a NO di Trebiciano

25/01/1991

  ASPETTI VEGETAZIONALI DELLA 4384 VG Pubblicato sul n. 25 di PROGRESSIONE – Anno 1991 Molto evidenti e familiari risultano, all’ini­zio della stagione primaverile, le candide ed intense fioriture del Pero corvino (Amelan­chier ovalis) nella […]

Speleobotanica

Dryopteris dilatata

03/03/1990

DRYOPTERIS DILATATA IN UN BARATRO DEL CARSO TRIESTINO Pubblicato sul n. 23 di PROGRESSIONE – Anno 1990 E stato recentemente rilevato e cata­stato il Baratro presso San Lorenzo, 5583 VG. Situato in una fitta pineta […]

Carso

Asplenium Viride Hudson

17/02/1990

ASPLENIUM VIRIDE HUDSON E SAXIFRAGA ROTUNDIFOLIA L. NELLA SIROKA JAMA (127 VG) Pubblicato sul n. 24 di PROGRESSIONE – Anno 1990 Nel corso delle più recenti ricerche spe­leobotaniche sono state indagate alcune no­tevoli cavità situate […]