Benvenuti sul sito CGEB
- articolo
Comunicato stampa Alpi Giulie cinema 2023
Due premi con Alpi Giulie Cinema 2023 Scade lunedì 23 gennaio 2023 il termine per la partecipazione ai due premi (la Scabiosa Trenta e Hells Bells Speleo Award) nell’ambito della [...] - Carso
Un vortice di ricordi
Sono le 22.45 di mercoledì 14 dicembre 2022 quando io e Tom stiamo uscendo dalla grotta Noè questa volta arrampicando, concludendo così il sogno di Giannetti iniziato da lui con [...] - Didattica
- Albania
Albania 2022, attività nel profondo Nord
Ha fatto rientro in Italia, a inizio Settembre, la spedizione leggera della Commissione Grotte E. Boegan di Trieste, che dopo quattro anni è ritornata nel distretto carsico del Nikaj-Merturi, nel [...] - La scuola
55° CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA -Trieste 12 ottobre – 15 novembre 2022
Nel mese di Novembre la Scuola Nazionale di Speleologia del CAI organizza Il 55° Corso di Introduzione alla Speleologia per chi si vuole avvicinare alla conoscenza di quello che sta “sottoterra” [...]
Ultimi articoli

Comunicato stampa Alpi Giulie cinema 2023
Due premi con Alpi Giulie Cinema 2023 Scade lunedì 23 gennaio 2023 il termine per la partecipazione ai due premi (la Scabiosa Trenta e Hells Bells Speleo Award) nell’ambito della trentaduesima edizione della Rassegna Internazionale […]

Comunicato stampa Alpi Giulie cinema 2022
Il programma definitivo con date e orari delle programmazioni che inizieranno il 1 febbraio alle ore 18,00 presso il teatro MIELA è disponibile on-line. Lunedì 24 gennaio 2022 è il termine ultimo per la partecipazione […]

Bruno Alberti
BRUNO ALBERTI, 1937-2020 II 2020, anno che passerà alla storia per le cronache nefaste legate alla pandemia Covid19, si è portato via un altro vecchio speleologo, Bruno Alberti. Nato a Trieste il 26 ottobre 1937, […]
Attività

Nuovo strumento per il rilievo digitale BRIC4
La messa fuori produzione dell’ormai famoso e collaudato DISTO-X derivato con alcune modifiche elettroniche dall’originale distanziometro LEICA, ci pone oggi, in attesa di una nuova versione del DISTO-X, di ricercare sul mercato degli strumenti sostitutivi […]

La Davorjevo Brezno continua a riservar sorprese
La Davorjevo Brezno continua a riservar sorprese, circa 200m di gallerie sommerse sono state rilevate durante l’ultima punta esplorativa dallo speleosub sloveno Simon Burja (DZRJ Domžale), che si è immerso nel nuovo sifone terminale a […]

NOTICINA SU DI UN SIFONE DIMENTICATO
Risistemando documenti nel Catasto Storico della Commissione Grotte, insuperato magazzino di ricordi e antiche memorie, nella cartella 4221 VG ho trovato un mio vecchio rilievo non presente – in quel momento – nel nostro Catasto […]
Progetti esplorativi

“TRACERKANIN Project”: uno dei maggiori multi-tracer test eseguiti sull’idrologia carsica, in uno dei più vasti carsi d’alta quota europei.

“C3 – CAVE’S CRYOSPHERE AND CLIMATE” 2016 – 2020
Pubblicato su Progressione 66 Report riassuntivo attività C3 2016 Firma Accordo operativo tra ISMAR-CNR e CGEB-SAG firmato a Dicembre 2016 Firma progetto C3 approvato e sottoscritto da Direzione ISMAR-CNR e Presidenza SAG, vidimato e sottoscritto […]

Spedizione Boshit 2019
Con l’arrivo della primavera, smaltite le fatiche dell’anno precedente , cominciamo ad organizzare il nostro ritorno in Albania. Contando l’uscita in preparazione è la sesta spedizione della CGEB dedicata al Boshit: abbiamo ancora in mente […]
Didattica

“Questa volta metti in scena…” è dedicata al “MONDO DI SOTTO”

VI° evento ESA CAVES – In grotta con gli astronauti
Edito su Progressione 66 La speleologia è un attività varia ed a volte complessa. Se presa seriamente, ti avvolge con obblighi spesso impegnativi ed a volte difficili da gestire, ma allo stesso tempo sa regalarti […]

52° Corso di Introduzione alla Speleologia – Trieste. CGEB- un’esperienza unica.
Edito su Progressione 66 Quasi un anno fa , si è concluso il 52° Corso di Introduzione alla Speleologia, un evento che per me aveva tutto un’ aspetto nuovo e che mi ha tenuto impegnato […]