Atti e Memorie della Commissione Grotte “Eugenio Boegan”

Atti e Memorie della C.G.E.B. è una rivista scientifica, edita annualmente con il sostegno economico della Grotta Gigante ed a cura di un Comitato di redazione composto da ricercatori universitari ed altri esperti (il Direttore responsabile è il dott. Enrico Merlak).
Tirata in un migliaio di esemplari, viene spedita gratuitamente ai Gruppi speleologici italiani ed ai più importanti Gruppi speleologici esteri, alle biblioteche degli Enti, dei Musei e degli Istituti universitari (italiani e non) che si occupano di carsologia e di gestione del territorio.
Il primo volume è stato edito nel 1961, il quarantaseiesimo nel 2015; a completare la collezione sono comparsi anche alcuni supplementi “speciali” (uno dedicato ai cent’anni di attività turistica della Grotta Gigante, uno recentissimo, dedicato alla storia delle ricerche sul mitico Timavo ipogeo).
Ogni anno, la Rivista contiene gli atti (le relazioni di attività, l’elenco dei soci, ecc.) della Commissione Grotte “E. Boegan” e quattro o cinque memorie, articoli ad elevato contenuto scientifico su argomenti attinenti il carsismo e la speleologia.
In questi quarant’anni hanno scritto su Atti e Memorie Autori regionali, italiani ed internazionali, solitamente in italiano, ma anche in spagnolo, francese, inglese. Tutte le memorie sono corredate da riassunti in più lingue e da figure, tavole, schemi, tabelle, fotografie, e sono il risultato di studi e ricerche su geologia, geomorfologia, idrogeologia, biologia, archeologia, botanica, zoologia, climatologia, folklore, storia, attinenti aree carsiche (italiane ed estere), grotte, carsismo.
Nel tempo, la Rivista è divenuta, grazie al prestigio degli Autori, alla gratuità ed alla costante cadenza annuale, un riferimento per quanti, nel mondo, effettuano ricerche, a vario titolo e nelle diverse tematiche, sul carsismo.

Vai alla pagina per scaricare i volumi

  • articolo

    Il 2000 grotte

    A disposizine del mondo speleologico un volume storico e molto ricercato. Dopo un lungo e laborioso lavoro di digitalizzazione e dopo aver ottenuto le liberatorie della casa editrice che aveva pubblicato la copia anastatica del [...]
  • articolo

    Rilievo 3D con iPhone

     LIDAR iPhon e Rilievo ipogeo Da tempo nell’ambiente speleologico si sente parlare delle potenzialità delle nuove tecnologie LIDAR a costo moderato integrate negli smartphone di ultima generazione e in particolare dai modelli iPhone 12 PRO [...]
  • Cognomi S - Z

    Gianni Scrigna

    Gianni Scrigna (Fiume 1939-Trieste 2025) I primi di gennaio 2025 ha chiuso la sua tratta terrena Gianni Scrigna, speleologo giuliano che molti colleghi italiani avranno conosciuto pur senza averlo mai visto di persona. Sportivo eclettico [...]
  • Cognomi S - Z

    Edvino Vatta

    Edvino VATTA, Rovigno 1943 – Trieste 2024 A fine ottobre ci ha lasciato Edvino Vatta, pochi giorni prima di compiere ottantuno anni e dopo una militanza nella Commissione Grotte durata ben 35. Era nato a [...]

Ultimi articoli

articolo

Il 2000 grotte

26/04/2025

A disposizine del mondo speleologico un volume storico e molto ricercato. Dopo un lungo e laborioso lavoro di digitalizzazione e dopo aver ottenuto le liberatorie della casa editrice che aveva pubblicato la copia anastatica del […]

articolo

Rilievo 3D con iPhone

02/04/2025

 LIDAR iPhon e Rilievo ipogeo Da tempo nell’ambiente speleologico si sente parlare delle potenzialità delle nuove tecnologie LIDAR a costo moderato integrate negli smartphone di ultima generazione e in particolare dai modelli iPhone 12 PRO […]

Attività

Attività

TRA GROTTE PERDUTE E LEGGENDE

11/12/2024

Pubblicato sul n. 70 di PROGRESSIONE Alla ricerca della grotta Nera di Prepotto 887 VG Ogni territorio porta nella sua storia ricordi alle volte curiosi alle volte misteriosi che con il passare degli anni si […]

Progetti esplorativi

articolo

“C3 – CAVE’S CRYOSPHERE AND CLIMATE” 2016 – 2020

24/09/2020

Pubblicato su Progressione 66 Report riassuntivo attività C3 2016 Sono state effettuate 3 uscite sul campo per attività di routine, monitoraggio, scarico dati, prospezioni geofisiche, oltre a sopralluoghi agli abissi “Dobra Pička” ed “Erik” sul […]

Albania

Spedizione Boshit 2019

20/09/2020

Con l’arrivo della primavera, smaltite le fatiche dell’anno  precedente ,  cominciamo ad organizzare il nostro ritorno in Albania.  Contando l’uscita in preparazione  è la sesta spedizione della  CGEB  dedicata  al Boshit: abbiamo ancora in mente […]

Didattica

articolo

Rilievo 3D con iPhone

02/04/2025

 LIDAR iPhon e Rilievo ipogeo Da tempo nell’ambiente speleologico si sente parlare delle potenzialità delle nuove tecnologie LIDAR a costo moderato integrate negli smartphone di ultima generazione e in particolare dai modelli iPhone 12 PRO […]

articolo

56° corso di introduzione alla speleologia

27/09/2023

Sono aperte le iscrizioni al 56° corso di inroduzione alla speleologia organizzato dalla CGEB. Il corso partirà con le lezioni il 18 ottobre. Per iscriversi scaricare e compilare il pdf.