
Un vortice di ricordi
Sono le 22.45 di mercoledì 14 dicembre 2022 quando io e Tom stiamo uscendo dalla grotta Noè questa volta arrampicando, concludendo così il sogno di Giannetti iniziato da lui con Lorenzo Coceani il 21 febbraio […]
Sono le 22.45 di mercoledì 14 dicembre 2022 quando io e Tom stiamo uscendo dalla grotta Noè questa volta arrampicando, concludendo così il sogno di Giannetti iniziato da lui con Lorenzo Coceani il 21 febbraio […]
(ABISSO DELLA VOLPE) Era un grande progetto che con la speleologia aveva a che fare in modo indiretto, tangenziale. Avevo preso spunto da un’iniziativa di Sergio Ollivier, socio della XXX Ottobre, che con una certa […]
L’idea del progetto II progetto di cercare i collegamenti tra le grotte del monte Stena è il regalo che Giuliano Zanini ci ha fatto nell’autunno del 2009. Una sera in sede. Giuliano mi parlò delle […]
II 2020 si è aperto con una serie di uscite in gennaio, subito bloccate dalla pandemia del Covid19. Come se non bastasse la pandemia, il 2 febbraio si è rotto il Makita mentre le discese […]
Risistemando documenti nel Catasto Storico della Commissione Grotte, insuperato magazzino di ricordi e antiche memorie, nella cartella 4221 VG ho trovato un mio vecchio rilievo non presente – in quel momento – nel nostro Catasto […]
Durante la campagna per il monitoraggio della portate d’acqua di alcuni dei principali corsi d’acqua all’interno del Davorjevo brezno è stato possibile sviluppare parallelamente l’osservazione d’un fenomeno poco conosciuto seppur diffuso in tutto il mondo: […]
Ad inizio luglio 2021, nella benefica fase di rilassamento delle restrizione confinarie tra Slovenia ed Italia dovute al Covid, sono state recuperate le sonde multi parametriche CT-Diver, poste in opera nello scorso settembre 2019, dedicate […]
Grotta di Padriciano, n° 1 per il catasto regionale FVG, n° 12 VG per il catasto storico Boegan-SAG, n°158 Padrič Grotte nel 1910 per il catasto austriaco. La scritta si trova sul lato destro subito […]
Edito su Progressione 66 La speleologia è un attività varia ed a volte complessa. Se presa seriamente, ti avvolge con obblighi spesso impegnativi ed a volte difficili da gestire, ma allo stesso tempo sa regalarti […]
(13a puntata) – Testo edito su Progressione 66 Nel febbraio 2019 una grossa piena soffiante dal fondo del cunicolo, lungo ormai quasi 90 piedi, dà la conferma che il Timavo passa lì sotto, un’ottantina di […]
Copyright 2018 CGEB - SAG