Studi e ricerche

La CGEB in partenza per il Paraguaj

24/08/2023

E’ ormai imminente la partenza per il Paraguay di alcuni soci della Commissione Grotte Eugenio Boegan, per un aspedizione speleologica concordata con una importante Società mineraria sudamericana che ha stipulato un accordo con le Autorità […]

Studi e ricerche

La CGEB all’International Karst School

28/06/2023

La CGEB ha presentato al prestigioso evento dell’International Karst School, organizzato dal Karst Research Institute ZRC-SAZU di Postumia, in Slovenia, il poster dal titolo “Esempi di segnali da un altro acquifero nell’evento di piena all’abisso […]

Geologia

Corso avanzato di geomorfologia carsica ipogea

06/02/2023

  ULTIMO AGGIORNAMENTO 29 aprile 2023: sono ancora disponibili posti per partecipare al corso di geomorfologia applicata anche per non soci CAI. Per chi fosse interessato contattare la segreteria organizzativa. (Louis Torelli, Tel: 335 564 […]

Vista da Sella Canin (Sella Bila Pec per la toponomastica) verso la conca dell’Abisso Eugenio Boegan. Sulla destra il Col delle Erbe, sullo sfondo il Pic di Grubia, il Col Sclaf e il Monte Sart. (foto A.Casale)
articolo

OTTO ANNI NELL’ALTOPIANO DEL CANIN

30/11/2021

1963 -1970, gli anni ruggenti della sua riscoperta speleologica. Con questo scritto voglio ripercorrere le numerose esperienze vissute in prima per­sona durante le esplorazioni delle grotte sull’altipiano del Monte Canin, dagli inizi al 1970, anno […]

articolo

RISCOPRENDO LA 12VG

25/11/2021

Anno strano quest’ultimo vissuto, dove tutto si è fermato e quel poco che ci è stato concesso fare sembra essersi concentra­to, fin troppo limitatamente vicino a noi. La 12VG però, come al solito, non ha […]

articolo

L’ACQUA MUOVE LA MONTAGNA: UN NUOVO RECORD

25/11/2021

STAZIONI GEODETICHE DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE II Dipartimento di Matematica e Geo­scienze dell’Università di Trieste cura da molti anni una rete di monitoraggio geode­tico in tre cavità del Nord-Est d’Italia: Bus de la Genziana (Pian Cansiglio […]