
RISCOPRENDO LA 12VG
Anno strano quest’ultimo vissuto, dove tutto si è fermato e quel poco che ci è stato concesso fare sembra essersi concentrato, fin troppo limitatamente vicino a noi. La 12VG però, come al solito, non ha […]
Anno strano quest’ultimo vissuto, dove tutto si è fermato e quel poco che ci è stato concesso fare sembra essersi concentrato, fin troppo limitatamente vicino a noi. La 12VG però, come al solito, non ha […]
Nuove scoperte nella Grotta di Cattinara (l’Impossibile). Pubblicato sul n. 64 di PROGRESSIONE Le esplorazioni della Grotta di Cattinara continuano, e con profitto! Una nuova scoperta è rappresentata dalla grande galleria superiore, raggiunta con sistemi […]
Bambole del saldame e depositi di sabbia quarzifera: un nuovo filone di ricerca della Commissione Grotte E. Boegan sul Carso triestino Dopo le prime indagini sui sedimenti della Grotta Cinquantamila di Padriciano sono continuati, […]
ALCUNE INFORMAZIONI SULLA STAZIONE GEOFISICA IPOGEA DELLA GROTTA GIGANTE (CARSO TRIESTINO) pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 Carla Braitenberg, Ildiko’ Nagy, Barbara Grillo Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi […]
MISURAZIONE DELLO SPESSORE DI PARETI DI ROCCIA PER MEZZO ARVA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 54 ” ANNO 2007 L’inevitabile futura chiusura dell’ingresso originale della grotta Impossibile, nella canna VE della Grande Viabilità Triestina, […]
La stazione geofisica ipogea del Bus de la Genziana (1000 VTV) Pian di Cansiglio Il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Trieste ha installato dal 1960 strumenti geofisici clino – estensimetrici […]
IL MODELLO TRIDIMENSIONALE DEL BUS DE LA GENZIANA (1000 VTV) Dott.ssa Grillo Barbara Commissione Grotte “E. Boegan” – S.A.G. TS Dipartimento di Scienze Geologiche Ambientali e Marine dell’Università degli Studi di Trieste, Gruppo di […]
Copyright 2018 CGEB - SAG