Carso

Aspetti vegetazionali grotta del Monte Napoleone

11/07/2010

  ASPETTI VEGETAZIONALI GROTTA DEL MONTE NAPOLEONE (1048/4286 VG) PREMESSE Significative ed interessanti cavità caratterizzano la zona gravitante attorno ai Castellieri I (Gradec) e Il (Podgradec) Carlo Marchesetti – compresa fra Aurisina, San Pelagio e […]

Carso

Dryopteris FILIX-MAS(L.)

29/06/1997

DISTRIBUZIONE SUL CARSO TRIESTINO DI DRYOPTERIS FILIX-MAS (L.) SCHOTT Pubblicato sul N. 36 di PROGRESSIONE – anno 1997  GENERALITA’ DRYOPTERIS FILIX-MAS (L.) Schott, con denominazione italiana di Felce rnaschio o Felce maschia, è una Pteridofita […]

Carso

Moehringia Trinervia (L.) Clairv

09/04/1998

  UNA FANEROGAMA RARA IN ALCUNE CAVITÀ DELL’ALTIPIANO CARSICO TRIESTINO PREMESSE Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Numerosi sono le voragini, i pozzi, i baratri e le doline di crollo che si […]

Carso

Veratrum Nigrum L.

28/02/1998

  VERATRUM NIGRUM L. NEL POZZO PERINOGA (54 VG) E NELLA FOVEA PERSEFONE (185 VG) Pubblicato sul n. 39 di PROGRESSIONE – Anno 1998 PREMESSE II fenomeno dell’inversione termica, già percepibile negli avvallamenti e rilevante […]

Carso

Polypodium Cambricum

12/02/1999

POLYPODIUM CAMBRICUM SSP. SERRULATUM SUL CARSO TRIESTINO Pubblicato sul n. 41 di PROGRESSIONE – Anno 1999 PREMESSE L’ordine delle Filicales conta attual­mente, nelle cavità del Carso triestino, 13 specie. Tre di queste, di non sempre […]

Carso

Briofite presso la Lazzaro Jerko

14/01/2010

  BRIOFITE RACCOLTE PRESSO L’IMBOCCATURA DELLA GROTTA DI “LAZZARO JERKO” (4737 VG)  PREMESSA E già stata segnalata, in un recente contributo comparso su Atti e Memorie della Commissione “E. Boegan” (POLLI & SGUAZZIN, 1998), la […]

Carso

Aspetti vegetazionali della dolina soffiante di Monrupino

13/01/2000

  ASPETTI VEGETAZIONALI DELLA “GROTTA NELLA DOLINA SOFFIANTE DI MONRUPINO” (“GROTTA MERAVIGLIOSA DI LAZZARO JERKO”, 4737 VG) Pubblicato sul n. 43 di Progressione – Anno 2000 GENERALITA’ La “Grotta nella dolina soffiante di Monrupino (4737 […]

Carso

Asplenium Adiantum Nigrum L.

27/12/2002

  ASPLENIUM ADIANTUM NIGRUM L. ALL’IMBOCCATURA DELLE CAVITÀ DEL CARSO TRIESTINO Pubblicato sul n. 44 di Progressione – 2001 CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA ELLE FELCI NEGLI AMBIENTI CAVERNICOLI DELL’ALTIPIANO CARSICO PREMESSE In seguito ad indagini e […]

Carso

Adattamenti della piante nelle doline

29/11/2001

  ADATTAMENTI DELLE PIANTE NELLE DOLINE E NELLE CAVITA DELL’ALTIPIANO CARSICO TRIESTINO Pubblicato sul n. 45 di “Progressione” anno 2001 LA FOTOSINTESI E LA LUCE Nelle zone carsiche, come ad esempio il Carso Triestino ed […]