Carso

Aspetti speleobotanici della grotta dei Cacciatori

21/01/1992

ASPETTI SPELEOBOTANICI della GROTTA DI VISOGLIANO – 97 VG – (GROTTA DEI CACCIATORI) Pubblicato sul n. 26 di PROGRESSIONE – Anno 1992 ASPETTI SPELEOBOTANICI sul carso triestino numerose sono le cavità che presentano particolari ed […]

Carso

Aspetti botanici della dolina “Sbourlovca”

16/01/1992

  ASPETTI BOTANICI DELLA DOLINA “SBOURLOVCA” E DELLA GROTTA DELLA FINESTRA (2435 VG) Pubblicato sul n. 27 di PROGRESSIONE  – Anno 1992 Seguendo la strada che da Villa Opici­na porta a Zolla di Monrupino, dopo […]

Carso

Polypodium Interjectum

12/01/1993

  POLIPODIO SOTTILE (POLYPODIUM INTERJECTUM Sh.) NELLA 4101 VG Pubblicato sul n. 28 di PROGRESSIONE – Anno 1993 Fra le varie particolarità speleobotani­che presenti sul Carso triestino singolare risulta la rigogliosa stazione della felce Po­lipodio […]

Carso

Taxus baccata L.

10/01/1993

  TAXUS BACCATA L. NEL «PIGNATON» DI GROPADA Pubblicato sul n. 29 di PROGRESSIONE – Anno 1993 Il “Pignaton” (cosi è familiarmente chiamato dagli speleologi locali il Pozzo presso Gropada – 273 VG) rappresenta un […]

Slovenia

Aspetti speleobotanici della Jama Nemceva

27/12/1994

  POZZO DOPPIO AD OVEST DEL MONTE VOISTRI (JAMA NEMCEVA, 816 VG) Pubblicato sul n. 31 di PROGRESSIONE – Anno 1994      GENERALITA Per la sfavorevole struttura morfologica del terreno, rare sono le cavità esistenti […]

Carso

Aspettl vegetazionali della grotta Luksa

24/12/1995

  GROTTA LUKSA POZZO A N DI PROSECCO (844 VG) Pubblicato sul n. 32 di PROGRESSIONE – Anno 1995 PREMESSE Una zona con numerose  cavità, qualcuna delle quali anche di rilevante importanza come ad esempio […]

Carso

Lingua di Cervo

21/12/1995

  La LINGUA Dl CERVO (Phyllitis scolopendrium (L.) Newm. sul Carso Triestino Pubblicato sul n. 33 di PROGRESSIONE – Anno 1995 GENERALITA La Lingua di Cervo (Phyllitis scolopendrium (L.) Newm.) e una caratteristica Felce che […]

Carso

Profilo botanico-vegetazionale dell’abisso Bonetti

29/11/2009

PROFILO BOTANICO-VEGETAZIONALE DELL’ABISSO BONETTI (393/765 VG) CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA SPELEOFLORA DEL CARSO GORIZIANO Pubblicato sul n. 56 di PROGRESSIONE – Anno 2009 PREMESSE Il Carso goriziano, pur includendo un minor numero di grotte rispetto […]

Carso

Polystichum Aculeatum (L.) Roth

23/09/1996

  Distribuzione di POLYSTICHUM ACULEATUM(L.) Roth sul Carso Triestino Pubblicato sul n. 34 di PROGRESSIONE – Anno 1996 GENERALITA’ Polystichum aculeatum (L.) Roth – con denominazione italiana di Felce aculeata o di Felce maschio minore […]

Carso

Aspetti vegetazionali grotta del Monte Napoleone

11/07/2010

  ASPETTI VEGETAZIONALI GROTTA DEL MONTE NAPOLEONE (1048/4286 VG) PREMESSE Significative ed interessanti cavità caratterizzano la zona gravitante attorno ai Castellieri I (Gradec) e Il (Podgradec) Carlo Marchesetti – compresa fra Aurisina, San Pelagio e […]