Carso

Briofite presso la Lazzaro Jerko

14/01/2010

  BRIOFITE RACCOLTE PRESSO L’IMBOCCATURA DELLA GROTTA DI “LAZZARO JERKO” (4737 VG)  PREMESSA E già stata segnalata, in un recente contributo comparso su Atti e Memorie della Commissione “E. Boegan” (POLLI & SGUAZZIN, 1998), la […]

Carso

Aspetti vegetazionali grotta del Monte Napoleone

11/07/2010

  ASPETTI VEGETAZIONALI GROTTA DEL MONTE NAPOLEONE (1048/4286 VG) PREMESSE Significative ed interessanti cavità caratterizzano la zona gravitante attorno ai Castellieri I (Gradec) e Il (Podgradec) Carlo Marchesetti – compresa fra Aurisina, San Pelagio e […]

Carso

Aspetti speleovegetazionali del Pozzo di Precenico

29/11/2009

  ASPETTI SPELEOVEGETAZIONALI DEL “POZZO DI PRECENICO” (564/2710 VG), APPARTATA VORAGINE DEL CARSO TRIESTINO PREMESSE La zona compresa fra le frazioni di Precenico di Comeno (Superiore ed Inferiore – Gornji e Dolnji Precnik) e Malchina […]

Carso

Asplenium Cetrach L.

17/10/2009

  STAZIONI CAVERNICOLE DI ASPLENIUM CETERACH L. SULL’ALTIPIANO CARSICO TRIESTINO  Pubblicato sul n. 46 di “Progressione “ – anno 2002 PREMESSE Sono in atto sull’altipiano carsico trie­stino, da più di un ventennio, sistematiche indagini a […]

Carso

Aspetti speleobotanici del Carso Triestino

23/06/2009

  Aspetti speleobotanici del Carso triestino a cura di Elio Polli La speleologia, oltre che per i numerosi aspetti morfologici, tecnici ed esplorativi, si differenzia per quelli biologici. Fra questi, particolarmente significativi sono quelli speleobotanici […]

Carso

La zona “subliminare”

07/01/2009

  La zona “subliminare” La zona “subliminare”, di oscurità parziale, detta anche “Zona delle Pteridofite” o “Zona delle Felci”, in un tipico pozzo carsico è compresa fra i 15 ed i 25 m di profondità. […]

Carso

La zona “suboscura”

07/01/2009

  La zona “suboscura” La terza regione verticale di vegetazione – che normalmente caratterizza un pozzo carsico – è la zona “suboscura”, detta anche “zona di transizione”. Essa occupa in genere la fascia compresa fra […]

Carso

La zona “liminare”

07/01/2009

  La zona “liminare” La zona “liminare”, detta anche “zona eufotica”, “zona delle Spermatofite” e “zona fotovariabile”, raggiunge, in un pozzo carsico, dall’imboccatura mediamente i 15 m di profondità, sino ad una luminosità di circa […]