
Arva 3 o via Augusta
ARVA 3 O VIA AUGUSTA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 54 ” anno 2007 Durante la stesura del rilievo della Grotta Impossibile avevamo già notato che alcuni punti dei rami più lontani dall’ingresso si […]
ARVA 3 O VIA AUGUSTA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 54 ” anno 2007 Durante la stesura del rilievo della Grotta Impossibile avevamo già notato che alcuni punti dei rami più lontani dall’ingresso si […]
TAXUS BACCATA L. NEL «PIGNATON» DI GROPADA Pubblicato sul n. 29 di PROGRESSIONE – Anno 1993 Il “Pignaton” (cosi è familiarmente chiamato dagli speleologi locali il Pozzo presso Gropada – 273 VG) rappresenta un […]
ASPETTI SPELEOBOTANICI della GROTTA DI VISOGLIANO – 97 VG – (GROTTA DEI CACCIATORI) Pubblicato sul n. 26 di PROGRESSIONE – Anno 1992 ASPETTI SPELEOBOTANICI sul carso triestino numerose sono le cavità che presentano particolari ed […]
ASPETTI BOTANICI DELLA DOLINA “SBOURLOVCA” E DELLA GROTTA DELLA FINESTRA (2435 VG) Pubblicato sul n. 27 di PROGRESSIONE – Anno 1992 Seguendo la strada che da Villa Opicina porta a Zolla di Monrupino, dopo […]
ASPETTI VEGETAZIONALI DELLA 4384 VG Pubblicato sul n. 25 di PROGRESSIONE – Anno 1991 Molto evidenti e familiari risultano, all’inizio della stagione primaverile, le candide ed intense fioriture del Pero corvino (Amelanchier ovalis) nella […]
ASPLENIUM VIRIDE HUDSON E SAXIFRAGA ROTUNDIFOLIA L. NELLA SIROKA JAMA (127 VG) Pubblicato sul n. 24 di PROGRESSIONE – Anno 1990 Nel corso delle più recenti ricerche speleobotaniche sono state indagate alcune notevoli cavità situate […]
La stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante 275 m s.l.m. Lat. 45°42’31.6″ N – Long. 13°45’53.8″ E da Gr. Foto e testo di Renato R. Colucci All’interno del comprensorio turistico della Grotta Gigante sorge […]
STRUMENTAZIONE E MISURE SULLA DISSOLUZIONE DELLE SUPERFICI CARSICHE di Fabio Forti Premessa Nel 1971 mi trovavo ad Obertraun in Austria in occasione dei lavori della Commissione per le terminologie carsiche, facente parte dell’Union International […]
ANCORA SULLA GROTTA DELLE GALLERIE pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 L’esplorazione del ramo NW della Grotta delle Gallerie (290/420 VG), poi battezzato ramo BERTINI, si poteva considerare completata anche se questo […]
La grotta del Cristo di Gropada pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 Percorrendo la strada che dal cimitero di Basovizza porta a Gropada, dopo circa un chilometro troveremo sulla sinistra un […]
Copyright 2024 CGEB - SAG TRIESTE Via Donota n.2 (boegansag@gmail.com)