Cognomi A - C

Giorgio Coloni

18/06/2010

  COLONI Giorgio – 20.9.1920 – 1.3.2000 Testo di Guidi P., pubblicato su Speleologia 43: 94, Bologna 2000 E’ stato socio della Commissione Grotte dal 1938 al 2000. Il primo marzo 2000 è morto Giorgio […]

Cognomi D - F

Costantino Doria

11/07/2010

  COSTANTINO DORIA -Trieste 1862 – Trieste 6.11.1930 Discendente da una nobile famiglia genovese trasferitasi nel ‘400 a Chioggia, quindi trapiantata nel ‘700 ad Albona d’Istria ed un secolo dopo a Trieste, si è laureato […]

Carso

Lamium Orvala L

21/07/2010

  LAMIUM ORVALA L. (FALSA ORTICA MAGGIORE) NEGLI AMBIENTI CAVERNICOLI DEL CARSO TRIESTINO Pubblicato sul n. 57 di PROGRESSIONE – Anno 2010 PREMESSE L’illuminazione, unitamente alla temperatura ed all’umidità, costituisce uno dei fattori determinanti nella […]

Croazia

Speleotemi in due giacimenti di bauxiti

27/03/2010

  SPELEOTEMI IN DUE GIACIMENTI DI BAUXITI PIRITIZZATE (VALLE DELLA MIRNA – LOCALITÀ MINJERA – ISTRIA CENTRALE – CROAZIA) Pubblicato sul n. 57 di PROGRESSIONE  Anno 2010 Riassunto E’ stata condotta una ricerca su alcuni […]

Geologia

Alterazione di alcune arenarie del flysch triestino

27/03/2010

  SULL’ALTERAZIONE DI ALCUNE ARENARIE DEL FLYSCH TRIESTINO Pubblicato su Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste n.54 – 2010 Riassunto — Sono riportati i risultati di una indagine sul processo di alterazione di arenarie del […]

Cognomi D - F

Giuseppe Eggenhoffner

09/06/2010

  GIUSEPPE (JOSEF, JOZEF) EGGENHOFFNER Figlio di un mastro de’ pozzi della civica amministrazione, si era appassionato alle ricerche idrauliche ed all’esplorazione delle grotte. Nei primi anni dell’Ottocento attrezzò turisticamente la parte superiore della Grotta […]

Riflessioni

2009 – Cambiare è necessario?

30/12/2010

  CAMBIARE E’ NECESSARIO? Non si può sfuggire al tempo vissuto. Forse… Darwin ci insegna che per sopravvivere ogni creatura deve adattarsi all’ambiente in cui si trova a vivere. Adattamenti che comportano piccoli ma continui […]

Nessuna immagine
Riflessioni

In risposta a Pino

20/02/2010

I SOGNI REALIZZATI RIMANGONO IN NOI Sogni ad occhi aperti, sogni condivisi, vissuti, pensati e sperati; sogni realizzati e diventati opere… Gli speleo sono davvero tra i più grandi sognatori, arrivando perfino a perdere il […]

Storia

Alfonso Vinci e le montagne del passato

22/07/2010

  IPOTESI PRIMA ESPLORAZIONE DA PARTE DI UN EUROPEO DI UNA CAVITÀ SOTTERRANEA DI UN TEPUY DELLA FORMAZIONE GEOLOGICA DEL RORAIMA (VENEZUELA – STATO DEL BOLIVÀR). Pubblicato sul n. 57 di PROGRESSIONE -.Anno 2010 Alfonso […]