Carso

Grotta Lazzaro Jerko

27/03/2000

  LA SITUAZIONE GEOCARSICA DELLA GROTTA LAZZARO JERKO (NOTIZIE PRELIMINARI)  PREMESSA Lo studio di questa nuova cavità del Carso Triestino, sul cui fondo si trovano acque che dalle prime valutazioni idrologiche e biologiche, fanno ritenere […]

Carso

Opale negli spelotemi

27/03/1998

  PRESENZA DI OPALE NEGLI SPELEOTEMI DELLA GROTTA GUALTIERO SAVI (VAL ROSANDRA – CARSO TRIESTINO-TS) Pubblicato sul n. 39 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Nel corso delle esplorazioni e delle prime osservazioni geomorfologiche effet­tuate nella […]

Carso

Progetto di catasto archeologico

27/03/1997

  PROGETTO GROTTE Pubblicato sul n. 37 di PROGRESSINE – anno 1997  “…confidiamo che da qualche parte si desti l’interesse degli studiosi, ai quali of­friamo il nostro aiuto in quel settore dei lavori che è […]

Carso

Un sistema di fratture incarsito

27/03/1994

  NORD PIÙ’ VENTI GRADI EST CONSIDERAZIONI SU DI UN SISTEMA DI FRATTURE INCARSITO Pubblicato sul n. 31 di PROGRESSIONE – Anno 1994 (Un omaggio ai giovani da un “vecchio speleologo”)   PREMESSA Dai principi […]

Carso

I riempimenti delle grotte

27/03/1993

GLI STUDI SUI RIEMPIMENTI FISSI E MOBILI DELLE GROTTE Pubblicato sul n. 27 e 28 di PROGRESSIONE – Anno 1992-93 Premessa Nel lavoro vengono indicati solamente alcuni dei tanti argomenti che riguardano le grotte e […]

Carso

Grotta Savi

27/03/1992

  NOTICINE GEOLOGICHE E GEOMORFOLOGICHE Pubblicato sul n. 26 di PROGRESSIONE – Anno 1992 A voler essere estremamente sintetici (ma non per questo inesatti) basterebbe dire che la grotta Savi, dal punto di vista geologico, […]

Canin

Fenomeni carsici nel massiccio del Canin

27/03/1983

  NOTE SUL FENOMENO CARSICO NEL MASSICCIO DEL MONTE CANIN (ALPI GIULIE OCCIDENTALI, ITALIA)   Atti Convegno Int.lr sul carso di alta montagna Imperia, 30 aprile-4 maggio 1982 – 1 (1983). 427-435 PREMESSA I1 gruppo del Monte […]