
CRONACA DI UNA CONGIUNZIONE ANNUNCIATA
La galleria delle zecche, mai nome di un ramo fu più azzecato… Pubblicato su Progressione 66 Alla fine del 2016, dopo aver trovato il collegamento tra il complesso del Col delle Erbe (grotta Buse d’Ajar) […]
La galleria delle zecche, mai nome di un ramo fu più azzecato… Pubblicato su Progressione 66 Alla fine del 2016, dopo aver trovato il collegamento tra il complesso del Col delle Erbe (grotta Buse d’Ajar) […]
Un sogno tra i due più grossi sistemi dell’altipiano del Canin. Pubblicato su Progressione 66 I nuovi rami del Gortani, o meglio alla luce della giunzione tra il complesso del Col delle Erbe e il […]
Pubblicato su Progressione 66 Se a Sella Nevea ci fermiamo in prossimità della vecchia stazione di arrivo della funivia, (ora in disuso), e osserviamo la parete sotto il Forato, non possiamo non vedere dei grandi […]
L’ingresso di questa cavità, già conosciuta ma della quale non ho mai saputo il nome e che io ho battezzato come ” Dimenticata”, è ben visibile da un ottimo punto panoramico sulla vallata lungo il […]
Con febbraio 2018 abbiamo iniziato a lavorare con gli ungheresi nelle zone nuovissime del Gortani entrando dalla scorciatoia dell’abisso Rolo ed evitando così pericolosi avvicinamenti invernali all’ingresso basso scoperto dagli ungheresi. La zona più interessante […]
La descrizione a catasto dell’ingresso della Grotta del Ghiaccio cita così: “L’ingresso della grotta è un’alta fessura verticale che si apre sulla parete Est del Monte Bila Pec ed è ben visibile dal Rifugio Gilberti. […]
ATTIVITÀ SCIENTIFICA 2018 Come da standard programmato, nel corso del 2018, l’evento principale di tutta l’attività scientifica del progetto C3 è stato il fieldwork di 2 giorni in Canin (Alpi Giulie orientali) in autunno che […]
So bene che questo articolo può interessare alle poche persone desiderose di sapere chi è stato Michele Gortani, il personaggio al quale è stato dedicato l’abisso più importante scoperto dalla nostra Commissione nei 135 anni […]
Copyright 2018 CGEB - SAG