Corso avanzato di geomorfologia carsica ipogea

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO 29 aprile 2023: sono ancora disponibili posti per partecipare al corso di geomorfologia applicata anche per non soci CAI. Per chi fosse interessato contattare la segreteria organizzativa. (Louis Torelli, Tel: 335 564 9397)

La Commissione Grotte “E. Boegan”, SAG CAI Trieste – CGEB in partnership con il Laboratorio speleologico e di tecniche fluorimetriche APS ETS, Farra d’Isonzo (GO) – LSTF nelle date del 12-13-14 maggio 2023 presso il Comprensorio della Grotta Gigante, Borgo Grotta Gigante 42/a, Sgonico (Trieste)  organizza un Corso nazionale di tipo tematico-culturale sul Tematismo Ambiente grotta. Il corso è aperto a tutti i soci CAI ed è valido come aggiornamento per i Titolati di 1° e 2° livello e per gli Istruttori Sezionali di speleologia.

Il corso è rivolto agli speleologi già in possesso, preferibilmente, di consolidata esperienza speleologica. Si richiede, se possibile, che l’allievo abbia conoscenza dei principali metodi di rilevamento topografico, di tecniche fotografiche, capacità di restituzione dei dati (topografici, geografici, etc.) assunti in grotta, cognizioni geografiche, orografiche e potendo geologiche di base, sulle principali aree carsiche regionali in cui ha operato e sulla consistenza e le caratteristiche del fenomeno carsico.

Il direttore del Corso INS Marco Di Gaetano

Scarica la locandina e il modulo di iscrizione

Prima circolare esplicativa

Seconda circolare esplicativa