
La grotta del Cristo di Gropada
La grotta del Cristo di Gropada pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 Percorrendo la strada che dal cimitero di Basovizza porta a Gropada, dopo circa un chilometro troveremo sulla sinistra un […]
La grotta del Cristo di Gropada pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 Percorrendo la strada che dal cimitero di Basovizza porta a Gropada, dopo circa un chilometro troveremo sulla sinistra un […]
Carso avaro pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 Da un paio di mesi, ogni tanto, spulcio l’elenco delle grotte pronte ad essere messe a catasto nell’anno 2005 dalla cariatica “Squadra Scavi” […]
Note geologiche sull’impossibile pubblicato su ” PROGRESSIONE N 52 ” anno 2005 L’Impossibile si apre in calcari terziari puri e compatti. Si tratta dei calcari ad Alveoline e Nummuliti eocenici, recentemente definiti anche Calcari […]
SISTEMA DI CATTINARA, AGAIN AND AGAIN Giocoforza la nostra storia e quella della speleologia Triestina in generale sono strettamente collegate ed intimamente connesse. Nelle pagine che seguono pertanto si seguirà passo a passo l’evolversi […]
DISSOLUZIONE SPERIMENTALE DI LITOTIPI DEL FLYSCH TRIESTINO CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELL’IDROLOGIA DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Pubblicato sul n. 26 di HYDRORES anno 2004 Premessa Nella provincia di Trieste e nei territori confinanti la formazione eocenica […]
LA SILICE NELLE ACQUE DEL TERRITORIO TRIESTINO (CARSO TRIESTINO E AREE ADIACENTI) Pubblicato sul n. 23 di HYDRORES anno 2003 Premessa Nella provincia di Trieste e nelle aree circostanti (Carso sloveno, bacino del fiume […]
LA SITUAZIONE GEOCARSICA DELLA GROTTA LAZZARO JERKO (NOTIZIE PRELIMINARI) PREMESSA Lo studio di questa nuova cavità del Carso Triestino, sul cui fondo si trovano acque che dalle prime valutazioni idrologiche e biologiche, fanno ritenere […]
GROTTA DEI DUE PELLEGRINI (6120 VG) CTR 110113 Padriciano – Long. 13° 51′ 43″ 5; Lat. 45° 39′ 47″ 7 – Quota ingresso m 381; prof. m 45,5; lungh. m 15; pozzo acc. m […]
PRESENZA DI OPALE NEGLI SPELEOTEMI DELLA GROTTA GUALTIERO SAVI (VAL ROSANDRA – CARSO TRIESTINO-TS) Pubblicato sul n. 39 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Nel corso delle esplorazioni e delle prime osservazioni geomorfologiche effettuate nella […]
PROGETTO GROTTE Pubblicato sul n. 37 di PROGRESSINE – anno 1997 “…confidiamo che da qualche parte si desti l’interesse degli studiosi, ai quali offriamo il nostro aiuto in quel settore dei lavori che è […]
Copyright 2018 CGEB - SAG