ATTIVITÀ PALACELAR 2018
Quest’anno l’attività è iniziata con la prima funivia a luglio. Abisso del Pero: Giannetti assieme a vecchie e nuove leve ha riarmato e rilevato col distoX fino -250 e ora bisogna tornare a finire fino […]
Quest’anno l’attività è iniziata con la prima funivia a luglio. Abisso del Pero: Giannetti assieme a vecchie e nuove leve ha riarmato e rilevato col distoX fino -250 e ora bisogna tornare a finire fino […]
A ottobre 2018 ci eravamo fermati dopo aver esaurito tutto il materiale a circa 760 m di profondità, su un pozzo in forra, con molta acqua, valutato profondo quaranta metri (Vedi Progressione 64). Dopo un […]
AGGIORNAMENTO SULLO SCAVO IN GALLERIA DELLE ZECCHE Alcune volte ci penso e mi fa un pò strano, quando io nascevo la mia compagna di avventura era già protagonista della speleologia italiana, eppure la differenza di […]
Estate 2018: durante un’esplorazione nell’abisso Frozen uno speleologo precipita in un pozzo. Poteva essere un incidente con esito fatale e invece, per fortuna, si è concluso tutto nel migliore dei modi. Per questo abbiamo pensato […]
Edito su Progressione 66 Quasi un anno fa , si è concluso il 52° Corso di Introduzione alla Speleologia, un evento che per me aveva tutto un’ aspetto nuovo e che mi ha tenuto impegnato […]
Nell’ambito della speleologia locale non è infrequente discutere di acqua senza avere il quadro generale di riferimento del problema. Specie poi se parliamo di un quadro di riferimento a livello globale. Quando per acqua intendiamo […]
A fine 2014, mi è venuta la curiosità di andare a rivedere la zona di Campo Sacro per cercare il collegamento tra le grotte Maestro, SuperNova e Austriaco (questa già collegata al pozzo dei Dimenticati). […]
È dura, amici lettori, dura la stesura di questo scritto che l’amico Pino mi ha incaricato di preparare. Per ovvie ragioni, attinenti il mio stato di salute che ho esternato nell’ultimo numero di Progressione, sono […]
Sabato 7 dicembre al rifugio Celso Gilberti, Sella Nevea Monte Canin, i pionieri della speleologia alpina, esploratori indiscussi di questo complesso carsico, Willj Bole, Adelchi Casale ed Elio Padovan, si sono ritrovati a 50 anni […]
Si comunica a tutti i soci ed ai nostri lettori del WEB che la Commissione grotte E.Boegan ha edito il n. 65 della rivista sociale Progressione dove troverete numerosi contenuti che spaziano infatti dall’esplorazione alla […]
Copyright 2024 CGEB - SAG TRIESTE Via Donota n.2 (boegansag@gmail.com)