Sabato 7 dicembre al rifugio Celso Gilberti, Sella Nevea Monte Canin, i pionieri della speleologia alpina, esploratori indiscussi di questo complesso carsico, Willj Bole, Adelchi Casale ed Elio Padovan, si sono ritrovati a 50 anni dall’esplorazione del abisso “Michele Gortani” avvenuta nel dicembre del 1969, per rivivere e commentare assieme ad un gruppo di amici i gloriosi momenti vissuti che hanno contribuito fattivamente alla storia della CGEB.
Parole di Adelchi: E’ stata una delle più grandi soddisfazioni della mia vita, purtroppo funestata subito dopo dalla disgrazia che ha colpito i tre amici con cui abbiamo condiviso e festeggiato l’esito della spedizione fino a poche ore prima di quella maledetta slavina. Purtroppo avevamo raggiunto il livello di base e non siamo riusciti a scendere di più: avevamo ancora materiale e sopratutto voglia e forze in abbondanza. La parte più faticosa, visto che a quei tempi non c’era la teleferica in funzione, è stata forse la marcia di avvicinamento all’abisso partendo da Sella Nevea e battendo la pista nella neve fresca con le ciaspe.
E' un piacere ed un onore conoscervi
Grazie per questo prezioso pezzo di storia
Spartaco Savio