Didattica

1998 – Editoria speleologica

26/04/1998

  PER UNA POLITICA DELL’EDITORIA SPELEOLOGICA Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998  RIASSUNTO Nel presente lavoro si evidenzia l’importanza di realizzare bollettini speleologici ben strutturati e facilmente catalogabili. Attraverso alcuni suggerimenti pratici […]

Attività

1998 – Velebit

09/04/1998

  VELEBIT: L’ELDORADO Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Alla fine del mese di aprile siamo partiti da Trieste con l’idea di andare a rivedere l’abisso “Prez”, situato nei pressi del paese […]

Attività

Le grotte minori del Kronio

09/04/1998

  LE GROTTE MINORI SUI VERSANTI DEL KRONIO Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Come ci è stato a suo tempo insegnato dai nostri maggiori, non esiste fenomeno carsico ipogeo a sé […]

Attività

La grotta delle torri di S.Pelagio

08/04/1998

  LA GROTTA DELLE TORRI DI S. PELAGIO – 4205 VG   Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Questa interessante cavità s’apre con un piccolo ingresso, tra rocce ed arbusti, che spesso […]

Attività

Descrizione della Lazzaro Jerko

07/04/1998

  LAZZARO JERKO: DESCRIZIONE A FUTURA MEMORIA Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Di solito la descrizione ed il rilievo di una cavità vengono pubblicati quando la sua esplorazione è conclusa e […]

Carso

Moehringia Trinervia (L.) Clairv

09/04/1998

  UNA FANEROGAMA RARA IN ALCUNE CAVITÀ DELL’ALTIPIANO CARSICO TRIESTINO PREMESSE Pubblicato sul n. 38 di PROGRESSIONE – Anno 1998 Numerosi sono le voragini, i pozzi, i baratri e le doline di crollo che si […]