Dopo diverse uscite dedicate ad effettuare un traverso lungo oltre 60m e ulteriori 20m in arrampicata artificiale, al Davorjevo Brezno (Rodik, Slovenia) si è raggiunto l’apice della forra che conduce al fondo di -280m. Nel nuovo tratto superiore, attraverso gallerie freatiche e discendendo un’ ampia verticale impostata su importanti discontinuità N-S, si è arrivati in estesi ambienti fossili, ramificati: una di questa ramificazioni ha portato gli esploratori a ritrovare il corso attivo del fiume, oramai ben distanti dal lago-sifone terminale. Centinaia di metri sono stati percorsi, senza vederne la fine. Ci hanno creduto: L. Torelli, R. Corazzi, D. Korais, I. Ardetti, M. Armocida, R. Stopar e M. Staut
Articoli correlati
ULTIME NOTIZIE
Il Davorjevo brezno è valso l’elogio della giuria al 21° concorso internazionale di fotografia del HDP “Mosor”
25/11/2021
Il Davorjevo brezno e la Grotta Noé nelle foto di Igor Ardetti hanno valso l’elogio della critica vedendo esposte tre immagini alla Galerija Muzeja grada Splita.La giuria ha selezionato 50 fotografie in sei categorie da […]
Carso
Tracciamento del Davorjevo Brezno su Acta Carsologica
19/10/2020
Sull’ultimo numero di Acta Carsologica, la rivista scientifica dell’Istituto di Ricerche Carsiche di Postumia, è stato pubblicato un articolo sul tracciamento esteso del Davorjevo Brezno. Si può scaricare il lavoro da questo link https://ojs.zrc-sazu.si/carsologica/article/view/8582
ULTIME NOTIZIE
23° Congresso nazionale di Speleologia – “La melodia delle grotte”
07/06/2022
Volge al termine anche il 23°congresso nazionale di speleologia tenutosi ad Ormea tra il 2 e 5 giugno. L’esperienza, dal bilancio sicuramente positivo, ha avuto modo di regalare spunti e confronti della sempre più articolata […]




