CLAUDIO BENEDETTI – Trieste 13.5.1967 – Val d’Aip (Friuli) 25.11.1990
Membro da pochi anni del Gruppo Triestino Speleologi si era fatto apprezzare per le sue doti umane e per l’entusiasmo con cui affrontava l’attività. Dopo il corso di speleologia del 1986 entra a far parte del Gruppo in cui ben presto diventa un elemento trainante; fra i contributi dati al Gruppo l’idea di erigere un bivacco fisso a quota -450 del sistema Klondike-Kloce-Pastore, la collaborazione ai corsi di speleologia, alla redazione del Bollettino sociale.
E’ attivo su tutta la Catena Carnica, partecipando alle esplorazioni all’Abisso Pastore, alla Voragine del Rio Lanza, all’Abisso Stella Marina, ad Avostanis, alla Grotta Ricoveri Cantore. A fine novembre 1990 partecipava, assieme a due compagni, all’esplorazione dell’Abisso degli Incubi; al termine dei lavori raggiungono il bivacco Lomasti ove, dopo essersi cambiati, prendono la strada del ritorno. Purtroppo la molta neve fresca caduta e l’imperversare di una bufera di neve li costringono a desistere per cui tentano di rientrare al bivacco. Prossimi alla meta Claudio Benedetti viene colto da malore e incapace di proseguire.I suoi compagni sono costretti a bivaccare alla meno peggio, ma al mattino scoprono che Claudio ha cessato di vivere.
Ulteriori notizie su Claudio Benedetti si possono trovare in:
- Gava Roberto: Ricordando Caio, Boll. del G.T.S., 12: 39
- Gruppo Triestino Speleologi, 1990: Claudio Benedetti, Boll. del G.T.S., 10: 2
- Gruppo Triestino Speleologi, 1991: Claudio Benedetti (Caio), Speleologia, 24: 16
- Gruppo Triestino Speleologi, 1995: Ricordando, Boll. del G.T.S., 14: 55
- Mosetti Alessandro, 1991: Incubi ’90: per non dimenticare, Boll. del Gruppo Triestino Speleologi, 11 (1991): 6-8
- Mosetti Alessandro, 1991: Claudio Benedetti, Boll. del Gruppo Triestino Speleologi, 11 (1991): 9