R.BATTAGLIA

 

Raffaello BATTAGLIA

Bibliografia speleologica
1915
1) (con COSSIANSICH Mario) Su di alcuni scavi preistorici eseguiti nel territorio di Trieste nell’anno 1913.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 41 (1-6): 19-39, 9 figg., Parma 1915.
2) Nota preliminare sul Paleolitico della Venezia Giulia.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 8 (1915): 196-207, Padova 1916.
1917
3) Scoperte di antichità barbariche nel Veneto. Tombe barbariche di Dueville.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 9 (1916): 142-151, Padova 1917.
4) Sul livello cronologico occupato dalle stazioni “Campigniennes” delle Prealpi Veronesi.
Madonna Verona, Bollettino del Museo Civico di Verona, 10 (38-39): 60-96, 1 tav. fuori testo, Verona 1917.
1918
5) Intorno alle origini e all’età delle più antiche abitazioni lacustri dell’Alta Italia.
Rivista di Antropologia, 21 (1916/1917): 19-109, Roma 1918.
1919
6) Le industrie e le faune pleistoceniche d’Italia.
Rivista di Antropologia, 22 (1917/1918): 193-292, Roma 1919.
7) Materiali paletnologici dei Monti Lessini in provincia di Verona.
Rivista di Antropologia, 22 (1917/1918): 293-306, 3 tav., Roma 1919.
8) Scoperte di antichità barbariche nel Veneto.
Rivista di Antropologia, 22 (1917/1918): 317-321, Roma 1919.
9) La grotta preistorica di Equi nelle Alpi Apuane.
Natura, Rivista di Scienze Naturali, 10: 49-59, Pavia 1919.
10) La civiltà trogloditica nella Carsia Giulia.
L’Alabarda, 1 (3): 157-164, Trieste 1 lug. 1919.
11) Il culto dei morti nel tempo e nello spazio.
L’Alabarda, 1 (6-7): 337-345, 10 fig., Trieste ott.-nov. 1919.
1920
12) Studi sul Paleolitico superiore in Italia e in Francia. I°. Industrie manuali dell’età gliptica in Francia.
Rivista di Antropologia, 23 (1919): 203-236, Roma 1920.
13) Paralleli etnografici. Ascie peduncolate della Nuova Guinea e dell’Italia preistorica.
Rivista di Antropologia, 23 (1919): 297-283, 5 fig., Roma 1920.
14) Materiali per lo studio del periodo eneolitico nel Veneto.
Atti della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena, s. 5, 5 (1919/1920): 33-56, Modena 1920.
15) Lo “strato di Grimaldi”.
Natura, Rivista di Scienze Naturali, 11: 87-98, Pavia giu.-ago. 1920.
16) Le ricerche del sig. E. Neumann nella Caverna Pocala. Osservazioni su la cronologia del Mousteriano in Europa.
Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, 79 (1919/1920): 707-715, 1 tav. fuori testo, Venezia 1920.
17) Il caso Savini.
Tip. Coana, Parenzo 1920: 1-31.
18) L’agro di S. Canziano nei tempi preistorici – Abitati, necropoli e sacrari.
La Scienza per tutti, 27, 24: 373-377, 12 figg., Milano dic. 1920.
19) N. 420. La Grotta delle Gallerie in Val Rosandra.
Alpi Giulie, 22 (1): 11-15, 1 tav., Trieste gen.-feb. 1920.
20) N. 425. Caverna in Val Rosandra.
In “Cavità sotterranee della Carsia Giulia” di Eugenio Boegan, Alpi Giulie, 22 (4): 23-26, Trieste lug.-ago. 1920.
21) Le caverne ossifere pleistoceniche della Venezia Giulia. I. N. 7. La grotta dell’Orso di Gabrovizza.
Alpi Giulie, 22 (5/6): 30-39, 1 tav., Trieste set.-dic. 1920.
21 bis) La caverna Pocala e la cronologia del Mousteriano in Europa.
Monumenti Antichi
22) La vita organica nei mondi planetari.
In “Saggi di Astronomia popolare”, 9: 1-8 estr., Tipografia degli Artigianelli, Torino 1920.
23) Il Regno delle Tenebre.
Il Piccolo della Sera, a. 36: 3, Trieste 21 gen. 1920.
1921
24) Osservazioni intorno a una recente nota: “Prähistorische Untersuchungen in der Umgebung von Triest” del sig. Mario Cossiancich.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 11 (1920): 87-92, Padova 1921.
25) Le caverne ossifere pleistoceniche della Venezia Giulia. II. N. 91. La caverna Pocala di Nabresina.
Alpi Giulie, 23 (1/3): 35-42, 1 tav., Trieste gen.-giu. 1921.
26) L’evoluzione e il carattere dell’arte paleolitica nella Francia e nella Cantabria.
Rivista di Antropologia, 24 (1920/1921): 407-438, Roma 1921.
1922
27) La Caverna Pocala.
Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti. Classe scienze fisiche, matematiche e naturali, 318 (1921), s. 5, 13 (16): 617-686 (1-72 estr.), 41 fig., Roma 1922.
28) Il metodo etnologico nello studio delle civiltà preistoriche.
Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, XI Riunione, Trieste sett. 1921, Roma 1922: 606-607.
1923
29) Studi sul Paleolitico superiore in Italia e Francia. II. Abitati umani del Paleolitico finale in Italia.
Rivista di Antropologia, 25 (1922/1923): 171-213, Roma 1923.
30) Microliti della stazione del Castello a Termini Imerese.
Rivista di Antropologia, 25 (1922/1923): 393-405, 3 tav. con 26 fig., Roma 1923.
31) (con PARONA C. F., SACCO Federico) Materiali per la bibliografia Geologica, Idrologica, Speleologica, Paleontologica e Paletnologica dell’Istria e regioni finitime.
Memorie Illustrate della carta geologica d’Italia, 19 (1923): I-CLXXVI, Mondovì 1924.

32) Le Grotte della regione Giulia.
Rivista mensile del Club Alpino Italiano, 42 (7): 155-162, e cartine topografiche, 2 foto, Torino lug. 1923.
33) Tracce di un abitato preistorico a Ponte di Veja nel Veronese (Nuove osservazioni su l’etnografia dei Campignani).
Madonna Verona, Bollettino del Museo Civico di Verona, 65-68: 1-32 estr., Verona 1923.
34) Selci campignane del Veneto.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 43: 130-149, 4 fig., Roma 1923.
35) Le città sulle palafitte.
Il Gazzettino Illustrato, Venezia 9 dic. 1923.
1924
36) Solutreano e Campignano.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 14 (1923): 67-81, Padova 1924.
37) Il Timavo e le Voragini di S. Canziano.
L’Escursionista, 26 (4): 73-81, 6 foto, Torino apr. 1924.
38) Ossa umane lavorate e trattamento del cadavere nei tempi preistorici.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 44: 71-96, 2 fig., Roma 1924.
39) Le caverne ossifere pleistoceniche della Venezia Giulia. La Grotta dell’Alce.
Alpi Giulie, 25 (3): 66-67, 3 tav., Trieste mag.-giu. 1924.
40) Scoperte preistoriche a San Canziano del Timavo.
Alpi Giulie, 25 (5/6): 119-129, 4 tav., Trieste set.-dic. 1924.
41) L’uomo fossile.
Urgeschichtlicher Anzeiger, 1: 8-22, Wien 1924.
42) Le razze umane e il miraggio indogermanico.
Urgeschichtlicher Anzeiger, 1: 54-56, Wien 1924.
43) Maschere e balli mascherati nelle società umane primitive.
Il Gazzettino Illustrato, 4 (9): 2, 5 figg., Venezia 2 mar. 1924.
44) Osservazioni su l’uomo fossile di Broken Hill.
Bollettino della Società Adriatica di Scienze Naturali in Trieste, 28, parte II: 305-322, Trieste 1924.
45) Carsia, terra di leggenda.
Bellezze d’Italia, 1 (2), Venezia Giulia, Italia Artistica ed., Milano 1924: 69-72, 15 foto.
1925
46) Cenni Geomorfologici sul Gruppo del Jof Fuart e zone alpine contermini.
In “Il gruppo del Jof Fuart” di CHERSICH C., Bollettino del C.A.I., vol. 42, n. 75: 28-39, 1 tav., Torino 1925.
47) L’age des gisements campigniennes et les origines du Néolithique.
Compte Rendu de Réunion de l’Inst. Intern. d’Antrop., Liège 1925.
48) San Canciano.
La Giuncata, 3 (4/5): 26-30, Trieste mar.-apr. 1925.
49) Sopravvivenze del rombo nelle Province Venete.
Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 1: 190-217, 7 fig., Roma 1925.
50) Miti e leggende dei montanari.
L’Escursionista, 27 (4, 5, 6 e 7): 65-69, 96-99, 113-116, 137-144, Torino aprile/luglio 1925.
51) La jena di Postumia.
Le Ultime Notizie, Trieste 6 ago. 1925, pag. 2.
52) Animali preistorici nelle Grotte di Postumia.
La Domenica del Corriere, 30 (27): 6, Milano 30 ago. 1925.
53) Menghin Oswald, Kulturhistorische Ethnologie und prähistorische Archäologie.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 374-375, Roma 1925.
54) Hoernes Moritz und Menghin Oswald, Urgeschichte der Bildenden Kunst in Europa von den Anfängen bis um 500 vor Christi.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 375-376, Roma 1925.
55) Franz Leonhard, Menghin Oswald, Mitsche-Maecheim Herbert und Hersch Michael, Die urgeschichtliche Sammlung des Niederösterreichischen Landmuseum.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 376-377, Roma 1925.
56) Menghin Oswald und Wauschura Viktor, Urgeschichte Wiens.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 377, Roma 1925.
57) Zoller Israel, Ideogenesi e Morfologia dell’Antico sinaitico – Sinaischrift und Griechisch-lateinisch Alphabet. Ursprung und Ideologie.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 377-379, Roma 1925.
58) Frenguelli Joaquin, Los terrenos de la costa atlantica en los abreadedores de Miramar (prov. de Buenos Aires) y su correlaciones – Presentazione di materiali paletnologici dei sedimenti di Miramar (Rep. Argentina) – Bases geològicas del problema del Hombre fòsil en la Republica Argentina – Frenguelli Joaquin y Felix F. Outes, Posiciòn estratigrafica y antigüedad relativa de los restos de industria humana hallados en Miramar.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 379-380, Roma 1925.
59) Pericot Lluis, Materials de Prehistoria Catalana: II, La Collecio prehistorica del Museu de Girona.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 380, Roma 1925.
60) Pericot Lluis, La prehistoria de la Peninsula iberica.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 380-381, Roma 1925.
61) M. le comte Begouen, Les modelages en argile de la caverne de Montespan (Haute – Garonne).
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 381, Roma 1925.
62) M. le comte Begouen, La magie aux temps préhistoriques.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 381-382, Roma 1925.
63) De Saint-Pèrier René, Statuette de femme stéatopyge découverte à Lespugnes (Haute – Garonne).
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 382-383, Roma 1925.
64) De Saint-Perier René, Les fouilles de 1923 dans la grotte des Rideoux a Lespugne (Haute – Garonne).
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 383, Roma 1925.
65) Bosch-Gimpera P., Die Vorgeschichte der iberischen Halbinsel seit dem Neolithikum.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 383-385, Roma 1925.
66) Obermaier Hugo y Pérez de Barrados José, Las differentes facies del Mousteriense español y especialmente de los yacimientos madrileños.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 385-386, Roma 1925.
67) Pérez de Barrados J., Nuevas civilizaciónes del Paleolitico de Madrid.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 386-387, Roma 1925.
68) Obermaier Hugo, Escultura cuatrnaria de la Cueva del Rascaño (Santander).
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 387-388, Roma 1925.
69) Obermaier Hugo, El dolmen de Soto (Trigueros; Huelva).
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 388, Roma 1925.
70) Bosch Gimpera Pedro, El problema etnológico vasco y la Arqueologia.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 388-389, Roma 1925.
71) Bosch Gimpera Pedro, Notes de Prehistoria Aragonesa.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 389, Roma 1925.
72) Colominas Roca J. i Gudial Ricat J., Sepulcres megalitics de l’Ausetània.
Rivista di Antropologia, 26 (1924/1925): 389-390, Roma 1925.
73) Folklore delle lagune venete.
Rivista di Antropologia, 27: 1-26 estr., Roma 1925.
1926
74) Su qualche selce lavorata della Gefàra.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 16 (1925): 108-118, 6 fig., Padova 1926.
75) Ricerche paletnologiche e folkloristiche sulla casa istriana primitiva.
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia patria, 38 (2): 31-79, 9 tav., 1 mappa fuori testo, Parenzo 1926.
76) Selci e ossa paleolitiche lavorate della Caverna Pocala.
Archeografo Triestino, s. 3, 13 (41): 291-309, 3 tav., Trieste 1926.
77) Necrologio.
Archeografo Triestino, s. 3, 13 (41): 375-382, Trieste 1926.
78) Paleontologia e paletnologia delle grotte del Carso.
In “Duemila Grotte”, di Luigi Vittorio Bertarelli ed Eugenio Boegan, Touring Club Italiano ed., Milano 1926: 75-100, 14 tavole; ristampa anastatica F.lli. Fachin ed., Trieste 1986.
79) Oggetti preistorici del castelliere di San Canziano del Timavo.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 46: 45-63, 1 fig., Roma 1926.
80) I grandi mammiferi estinti nelle RR. Grotte Demaniali di Postumia.
Le Vie d’Italia, 32 (11): 1237-1240, 6 foto, Milano nov. 1926.
81) I mostri erranti sulla terra milioni e milioni di anni fa. Le ultime scoperte nel deserto di Gobi.
Il Piccolo della Sera, a. 42, n.s. n.1940: 1-2, Trieste 13 feb. 1926.
82) Il funerale del carnevale. Tradizioni giuliane e riti agrari primitivi.
Il Piccolo della Sera, a. 42, n. s., n. 1943: 2, Trieste 17 feb. 1926.
83) Le prime e più antiche civiltà. I creatori. Sergi Giuseppe. F.lli Bocca ed., Torino 1926: 1-332.
1927
84) La riunione fiorentina di paletnologia.
Le Grotte d’Italia, 1 (2): 44-45, Trieste lug.-set. 1927.
85) Caverne neolitiche del Carso.
Le Grotte d’Italia, 1 (3): 1-17, 21 fig., Trieste ott.-dic. 1927.
86) Le statue neolitiche di Malta e l’ingrassamento muliebre presso i Mediterranei.
Ipek, Leipzig 1927: 131-160, tav. 44-51.
87) San Canziano.
Il Piccolo di Trieste, a. 43, n. 2036: 3, Trieste 4 mag. 1927.
1928
88) Qualche osservazione sulla “Venere del Panàro”.
Rivista di Antropologia, 27 (1926/1927): 337-344, Roma 1928.
89) Il paleolitico Superiore in Italia.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 47 (1927): 11-34, Roma 1928.
90) Necropoli e Castellieri dell’età del ferro del Carnaro. Risultati della prima campagna paletnologica (1927) della Società di Studi Fiumani.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 47 (1927): 93-115, 4 tav., Roma 1928.
91) Il castelliere di Monte Boncastel nell’Istria meridionale.
L’Universo, 9 (9): 855-872, 17 fig., Firenze set. 1928.
92) Il Timavo della leggenda e della Storia.
Il Piccolo di Trieste, a. 44, n. 2624: 5, Trieste 12 mag. 1928.
93) Iscrizioni e graffiti rupestri della Libia.
Rivista delle Colonie Italiane, 2: 407-421, 4 fig., 1 tav., Roma mag.-giu. 1928.
94) Bèganen, Quelques nouvelles figurations humaines préhistoriques dans les grottes de l’Ariège.
Rivista di Antropologia, 27 (1926/1927): 432-433, Roma 1928.
Recensione della nota apparsa sulla “Revue anthropologique”.
95) José Perez de Barradoas, Études sur le terrain quaternaire de la vallée du Manzanares (Madrid). Paul Wernet y José Perez de Barradas, Bosquejo de un estudio sintetico sobre el Paleolitico del Valle de Manzanares.
Rivista di Antropologia, 27 (1926/1927): 433-434, Roma 1928.
96) O.G.S. Crawford, The long Barrows of the Cotswolds.
Rivista di Antropologia, 27 (1926/1927): 434, Roma 1928.
97) Josef Schrànil, Studie o vzniku Kultury bronzové v Cechàch.
Rivista di Antropologia, 27 (1926/1927): 434-435, Roma 1928.
98) F. Röck – R. Oldenburg, Bilderatlas zur Länder-und Vôlkerkund.
Rivista di Antropologia, 27 (1926/1927): 467-468, Roma 1928.
1929
99) La “Hyaena crocuta spelaea” delle Grotte di Postumia.
Le Grotte d’Italia, 3 (2): 49-75, 26 fig., 8 tab., Trieste apr.-giu. 1929.
100) La Grotta di Controne. Appunti sulla speleologia del Cilento e della Lucania.
Le Grotte d’Italia, 3 (1): 148-158, 9 fig., Trieste lug.-set. 1929.
1930
101) La cultura paleolitica di Petersfels.
Rivista di Antropologia, 28 (1928-1929): 633-636, Roma 1930.
102) Notizie sulla stratigrafia del deposito quaternario della caverna Pocala di Aurisina (Campagne di scavo degli anni 1926 e 1929).
Le Grotte d’Italia, 4 (1): 17-44, 25 fig., Trieste gen.-mar. 1930.
103) Recensioni.
Le Grotte d’Italia, 4 (2): 127-128, Trieste apr.-giu. 1930.
104) Selci preistoriche scoperte in Cirenaica.
Rivista delle Colonie Italiane, 4 (9): 788-800, 9 fig., Roma 1930.
105) Campignana, civiltà.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 8: 607-608, 2 tav., Roma 1930; ristampa Roma 1949.
1931
106) Castelliere.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 9: 355-357, 2 ill., Roma 1931; ristampa Roma 1949.
107) Caverna. L’uomo delle caverne.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 9A: 562-567, 6 ill., Roma 1931; ristampa Roma 1949.
1932
108) Note su alcune industrie paleolitiche della cerchia Alpina e delle Alpi Apuane.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 22 (1931): 93-105, 2 tav. fuori testo, Padova 1932.
109) Saggi di scavi a Macchia a Mare.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 50/51(1930/1931): 78-118, Roma 1932.
110) Notizie preliminari sulle ricerche preistoriche eseguite nei Monti Lessini (anno 1930).
Archivio per l’Antropologia e la Etnologia, LX-LXI (1930-1931): 408-436, 11 fig., Firenze 1932.
111) Recensioni.
Le Grotte d’Italia, 6 (1): 48, Trieste gen.-mar. 1932.
112) Religiosità popolare italiana. Nota preliminare.
Lares, 3 (2): 19-26, Firenze set. 1932.
113) Scoperta di selci musteriane nei monti Lessini (Verona).
Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, XX Riunione, Milano 1931, Roma 1932: 447-448.
1933
114) Il Miolitico.
Rivista di Antropologia, 29 (1930/1932): 161-194, Roma 1933.
115) Incisioni rupestri di Valcamonica.
Bullettino di Paletnologia Italiana, 52 (1932): 69-74, 3 tav. fuori testo, Roma 1933.
116) Pithecantropus e Sinanthropus.
Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, XXI Riunione, Roma ott. 1932, Roma 1933: 310-314.
117) Statue-Menhirs dell’Alto Adige e osservazioni sull’Etnologia dei Liguri.
Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, XXI Riunione, Roma ott. 1932, Roma 1933: 363-365.
118) Sulla distribuzione geografica delle Statue-Menhirs. Contributo all’etnologia dei Liguri.
Studi Etruschi, 7: 11-37, 12 fig., 3 tav. fuori testo, Firenze 1933.
119) L’età dei più antichi depositi di riempimento delle caverne.
Atti del 1° Congresso Speleologico Nazionale, Trieste 1933: 199-219, 13 tav., 2 tav. fuori testo; ripubblicato, senza tre foto, una tavola (corso sotterraneo dei torrenti dalle grotte di Becca-Occisla alle sorgenti di Bagnoli) e senza la bibliografia, su “Atti e Memorie” della Commissione Grotte “E. Boegan”, 22 (1983): 185-199, Trieste 1983.
120) Enrico Tedeschi. Necrologio.
Annuario della R. Università degli Studi di Padova, Anno Accademico 1931-1932, Padova 1933: 371-372.
121) Capodiponte. Nuove ricerche sulle rocce incise della Valcamonica.
Notizie degli scavi di Antichità, s. 6, 9 (7-8-9-): 201-239, 32 fig., 1 tav. fuori testo, Roma 1933.
122) India. Preistoria.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol.19: 36-37, Roma 1933; ristampa Roma 1949.
1934
123) Crani umani dei Castellieri istriani.
Proc. of the First Int. Congress of Prehistoric Protohistoric Sciences, London, 1-6 agosto 1932, London 1934: 57-60.
124) Incisioni rupestri di Valcamonica.
Proc. of the First Int. Congress of Prehistoric Protohistoric Sciences, London, 1-6 agosto 1932, London 1934: 234-237.
125) Le statue antropomorfe di Lagundo.
Studi Trentini di Scienze Storiche, 15 (2): 105-125, 8 fig., 4 tav. fuori testo, Trento 1934.
126) Ricerche etnografiche sui petroglifi della cerchia alpina.
Studi Etruschi, 8: 11-48, 22 tav. fuori testo, Firenze 1934.
127) S. Anna di Alfaedo. Resti di un santuario veneto-gallico sul Monte Loffa.
Notizie degli scavi di Antichità, s. 6, 10 (4-5-6): 116-143, 23 fig., Roma 1934.
128) Gli italici e la civiltà apenninica.
Bollettino dell’Associazione Internazionale degli Studi Mediterranei, 5 (3): 87-91, Roma, ago.-set. 1934.
129) Magdaleniana, civiltà.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 21: 873-877, 7 ill., Roma 1934; ristampa Roma 1949.
130) Miolitica, civiltà.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 23: 413-414, Roma 1934; ristampa Roma 1949.
131) Mousteriana, civiltà.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 23: 989-991, 5 ill., Roma 1934; ristampa Roma 1949.
132) La cultura dei Negri africani.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 24: 513-526, 12 ill., Roma 1934; ristampa Roma 1949.
1935
133) Resti umani provenienti da una necropoli medievale del Monte S. Michele di Muggia Vecchia.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 25 (1934): 19-26, Padova 1935.
134) Note di Antropologia etnica della Venezia Giulia e delle regioni dell’Adriatico orientale.
Atti della Accademia Scientifica Veneto-Trentina-Istriana, s. 3, 25 (1934): 75-107, Padova 1935.
135) L’ornamento nell’arte dei primitivi.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 25: 572-574, 6 ill., Roma 1935; ristampa Roma 1949.
136) Industrie litiche attuali.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 27: 220-221, 5 ill., Roma 1935; ristampa Roma 1949.
137) Pittografia.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 27: 448-450, 6 ill., Roma 1935; ristampa Roma 1949.

138) Etnografia.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 27: 459-462, 9 ill., Roma 1935; ristampa Roma 1949.
139) Proprietà. Etnografia.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 28: 332-333, Roma 1935; ristampa Roma 1949.
1936
140) I graffiti antropomorfi di grotta Romanelli.
Atti e Memorie Istituto Italiano di Paleontologia Umana, 1 (1-3): 1-7 estr., 3 fig., Firenze 1936.
141) Salomone, Isole. Etnologia.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 30: 551-552, 1 f., Roma 1936; ristampa Roma 1949.
142) Scultura. Etnografia.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 31: 247-249, Roma 1936; ristampa Roma 1949.
143) Organizzazione delle società primitive.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 31: 997-1000, 3 ill., Roma 1936; ristampa Roma 1949.
1937
144) I Tasmaniani.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 33: 301-303, 8 ill., Roma 1937; ristampa Roma 1949.
145) Preistoria.
In “Enciclopedia Italiana Treccani”, vol. 35: 95-97, Roma 1937; ristampa Roma 1949.
1938
146) Su alcuni caratteri craniologici delle antiche popolazioni del Friuli e dell’Istria.
Atti del XII Congresso Geografico Italiano, Udine 1937, Vol. II, Friuli, Udine 1938: 287-295, 2 tab.
147) Stazione e commercio dei Paleo-Veneti nella valle della Piave.
In “La Via Claudia Augusta Altinate”, ed. Reale Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Venezia 1938: 7-12.
1939
148) Strutture craniche armoniche e disarmoniche e forme costituzionali.
Supplemento Statistico di Nuovi Problemi di Politica, Storia, Economia, s. 2, 5: 1-47 estr., Ferrara 1939.
149) Resti umani scheletrici di S. Canziano. Contributo allo studio antropologico degli Illiri.
Atti del Museo civico di Storia Naturale di Trieste, 13: 165-211, 3 tav., 2 tab., Trieste 1939.
150) Slavi primitivi e slavi meridionali. Fattori antropologici e geografici nella formazione della Nazione jugoslava.
Rassegna Geopolitica, 5, Milano 1939: 1-15 estr.
151) Origine e caratteri antropologici degli Albanesi.
Minerva, Rivista delle Rivista, 49 (12): 1-3 estr., Torino giu. 1939.
152) Primitivi, Popoli.
In “Dizionario di Politica”, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 3: 528-531, Roma anno XVIII E.F. [1939].
153) Schiavitù.
In “Dizionario di Politica”, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 4: 202-205, Roma anno XVIII E.F. [1939].
154) Schiavitù ed economia. Osservazioni intorno all’origine della schiavitù.
Annali Triestini di Diritto Economia e Politica, 10 (1-2): 26-43, Trieste [1939].
155) L’uomo fossile nel Veneto. Il giacimento pleistocenico di Carotta a Quinzano presso Verona.
Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 93 (1938-1939): 427-440, 3 tav., Venezia 1939.
1940
156) Biotipi e forme costituzionali nell’uomo.
Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 99, parte II (1939): 303-311, Venezia 1940.
157) Giuseppe Sergi (1841-1936).
Bollettino della Società Adriatica di Scienze Naturali in Trieste, 37 (1939): 1-11 estr., Udine 1940.
158) Longitipia e brachitipia in rapporto all’evoluzione ortogenetica e all’adattamento della specie e della razza.
Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 99 (1939-1940): 313-338, 3 tav., 24 fig., Venezia 1940.
159) I Finni.
Rassegna Geopolitica, n. 2, Milano 1940: 1-12.
1941
160) Osservazioni intorno ai rapporti tra caratteri costituzionali e caratteri razziali.
Bollettino della Società Adriatica di Scienze Naturali in Trieste, 38: 31-46, Udine 1941.
161) L’Europa orientale: i caratteri somatici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. primo, “Europa: Razze, popoli e culture”, Torino 1941: 700-729, 38 fig., 1 tab.
162) L’Europa orientale. Etnografia e tradizioni popolari.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. primo, “Europa: Razze, popoli e culture”, Torino 1941: 730-745, 14 fig.
163) L’Europa danubiano-balcanica: i caratteri somatici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. primo, “Europa: Razze, popoli e culture”, Torino 1941: 746-787, 54 fig., 1 tab., 1 carta geografica.
164) L’Europa danubiano-balcanica: Etnografia.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. primo, “Europa: Razze, popoli e culture”, Torino 1941: 788-807, 22 fig.
165) I Tasmaniani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. terzo, “Oceania – America”, Torino 1941: 27-38, 9 fig.
166) Le genti e le culture indigene dell’Australia.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. terzo, “Oceania – America”, Torino 1941: 39-71, 23 fig., 1 tab., 6 cartine geografiche.
167) Pigmei, Papua e Melanesiani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. terzo, “Oceania – America”, Torino 1941: 72-89, 14 fig., 2 tav.
168) Le culture papuane e melanesiane: la vita materiale.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. terzo, “Oceania – America”, Torino 1941: 90-118, 21 fig.
169) Le culture melanesiane: vita sociale e spirituale.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. terzo, “Oceania e America”, Torino 1941: 119-145, 15 fig.
170) I polinesiani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, vol. terzo, “Oceania e America”, Torino 1941: 146-192, 47 fig., 1 tav., 1 tab. fuori testo.
1942
171) Indagini sull’età dei resti umani rinvenuti nelle caverne e nel Castelliere di San Canziano del Timavo.
Atti del Museo civico di Storia Naturale di Trieste, 15 (1942-1944), fasc. II: 1-51, Trieste dic. 1942.
1943
172 Indipendenza di sviluppo morfologico delle ossa craniche e caratteri neotenici del cranio umano.
Rivista di Antropologia, 34 (1942-1943): 394-406, 4 tab., Roma 1943.
173) La palafitta del lago di Ledro nel Trentino. Comunicazione preliminare.
Bullettino di Paletnologia Italiana, n.s., 7 [62]: 79-84, 4 foto, Roma 1943.
174) La palafitta del lago di Ledro nel Trentino.
Memorie del Museo di Storia naturale della Venezia Tridentina, a. XI, vol. 7: 1-63, 10 figg., 26 tav. fuori testo, Trento 1943.
175) Osso occipitale umano rinvenuto nel giacimento pleistocenico di Quinzano nel comune di Verona.
Palaeontographia Italica, s. 3, Palaeontologia Humana, memoria 2, vol. 1: 1-31, 4 fig., 8 tab., 1 tav. fuori testo, Pisa 1943; Ripubblicato in volume nel 1948 come Palaeontographia Italica, XLII (n. s., vol. XII), Paleontologia ed ecologia del Quaternario, vol. I, anno 1942-1946, memoria  n. 2: 1-31, Pisa 1948.
1944
176) Cranio umano preistorico scoperto in una caverna presso Mompaderno in Istria (Venezia Giulia). Contributo alla craniometria delle popolazioni miolitiche e neo-eneolitiche.
Le Grotte d’Italia, s. 2, 5: 75-130, 20 tab., 5 foto, Trieste 1944.
177) Ugo Rellini.
Le Grotte d’Italia, s. 2, 5: 163-164, Trieste 1944.
178) Marcellin Boule.
Le Grotte d’Italia, s. 2, 5: 166-169, Trieste 1944.
1945
179) L’azione morfogenetica degli ormoni e l’origine delle razze umane.
Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 104 (1944-45), parte seconda: 192-203, Venezia 1945.
180) La festa di San Nicolò a Trieste.
La Porta Orientale, 15 (1/3): 1-23, Trieste gen.-mar. 1945.
1946
181) Scoperte paleontologiche nelle torbiere del Veneto e del Trentino e nelle grotte della Venezia Giulia.
Historia Naturalis, 1 (2): 25-29, 1 tav., Roma 1946.
182) Il popolamento e le stirpi etniche della Venezia Giulia.
Rivista di Scienze Preistoriche, 1 (3): 168-185, 3 fig., 5 tab., Firenze 1946.
183) Dialetti e dimore ai confini orientali d’Italia.
Rivista Geografica Italiana, 53: 1-11 estr., Firenze 1946.
184) Le civiltà preromane della Venezia Giulia e le prime immigrazioni slave.
In “La Venezia Giulia terra d’Italia”, ed. Società Istriana di Archeologia e Storia patria, Tip. Tabacco, Venezia 1946: 37-58.
185) Tradizioni natalizie. L’Albero di Natale.
Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia, 76: 62-68, Firenze 1946.
1947
186) Osservazioni sulla statura delle popolazioni palafitticole del Veneto e del Trentino.
Rivista di Scienze Preistoriche, 2 (1): 48-57, 7 tab., Firenze 1947.
187) Palafitte di Fiavé (Trentino). Palafitte di Ledro (Trentino).
Rivista di Scienze Preistoriche, 2 (4): 328, Firenze 1947.
1948
188) Su di un raro ornamento ricavato da zanne di cinghiale della palafitta di Fiavè e sul suo significato etnologico.
Rivista di Scienze Preistoriche, 3 (1-2): 84-104, 4 fig., Firenze 1948.
189) Pregiudizi e consuetudini popolari nella Venezia Giulia. Della gravidanza e della nascita.
La Porta Orientale, 18 (1/2): 16-21, Trieste, gen.-feb. 1948.
190) L’uomo fossile di Quinzano e i protofanerantropi europei del Pleistocene antico.
Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 1 (1947-48): 245-281, 5 fig., 3 tab., 1 tav. fuori testo, Verona dic. 1948.
191) Teschi umani dell’età dei metalli trovati nelle torbiere dei Colli Berici (Vicenza) e nella palafitta di Fiavè (Trentino).
Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 1 (1948): 297-310, 5 tab., Verona 1948
192) Le idee morali presso i popoli inculti.
La Sorgente, 3-4: 86-88, Rovigo 1948.
1949
193) Presentazione della pianta topografica della palafitta di Ledro nel Trentino.
Atti 1° Convegno preistorico Italo-Svizzero, Varese giugno-luglio 1947, Como 1949: 47-53, 3 figg.
194) Le calende, le Dodici notti sacre e le feste dei “Periodi intercalari di fine d’anno”.
La Porta Orientale, 19 (1/2): 17-22, Trieste gen.-feb. 1949.
195) I più antichi resti umani rinvenuti nella Venezia Giulia.
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, n.s., 1 (53 della raccolta): 27-43, Venezia 1949.
196) La “Vecchia col fuso” e la filatura del lino nelle tradizioni popolari.
Ce Fastu?, 24 (5/6) e 25 (1-6): 101-115, Udine set.-dic. 1948, gen.-dic. 1949., Udine 1950.
197) L’origine delle feste delle Strenne.
Rivista di Etnografia, 3 (1-2): 1-8 estr., Napoli mar.-giu. 1949.
198) Le feste delle strenne in Italia.
Il Folklore, 3 (3-4) (ott. 1948-mar. 1949): 35-63, Napoli 1949.
1950
199) (con LEONARDI Pietro) Una sepoltura preistorica scoperta nei pressi di Martignano a Trento.
Montagne e Uomini, a. 2, 16: 590-591, Trento apr. 1950.
200) (con LEONARDI Pietro) Una sepoltura probabilmente eneolitica a Martignano di Trento.
Atti del 1° Congresso internazionale di preistoria e protostoria mediterranea, Firenze – Napoli – Roma 1950; Ist. Ferrarese di Paleontologia Umana, Università degli Studi di Ferrara, Pubblicazioni 1951/1953.
1953
201) Nuove statue antropomorfe scoperte nell’Alto Adige.
Atti e memorie dell’Accademia patavina di Scienze, Lettere ed Arti, n. s., 65 (1952-53): 58-83, 6 figg., 11 foto, Padova 1953.
202) Sull’età dell’uomo fossile di Quinzano (Verona).
Congr. Int. des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques, Actes de la III Session, Zürich 1950, Zürich 1953: 63.
203) Le ossa musteriane lavorate della Pocala (Trieste).
Congr. Int. des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques, Actes de la III Session, Zürich 1950, Zürich 1953: 161.
204) Su due rari oggetti di bronzo della palafitta di Ledro (Trento).
Congr. Int. des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques, Actes de la III Session, Zürich 1950, Zürich 1953: 224, 332, figura 15.
205) Le ossa lavorate della caverna Pocala nella Venezia Giulia e il problema del “Mousteriano alpino”.
Bullettino di Paletnologia Italiana, n.s., 8 [63] (6): 5-15, 8 tav., Roma 1953.
206) I caratteri fisiologici, patologici e psichici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. primo, “Razze, popoli, culture”, UTET, Torino 1953: 281-322, 21 fig., 7 tabelle, 1 carta geografica.
207) La genetica umana e l’incrocio razziale.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. primo, “Razze, popoli, culture”, UTET, Torino 1953: 323-354, 20 fig., 6 tab., 1 tav. fuori testo.
208) Le popolazioni.
In “L’Africa nei suoi aspetti geografici, storici e umani”, Istituto Italiano per l’Africa, Roma 1953: 41-49.
1954
209) (con ACANFORA M. Ornella) Il masso inciso di Bormio in Valcamonica.
Bullettino di Paletnologia Italiana, n.s. 9 (64): 225-255, 23 figg., Roma 1954.
210) L’Europa orientale. I caratteri somatici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1953: 192-222, 24 fig.
211) L’Europa orientale. Etnografia e tradizioni popolari.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1953: 223-240, 20 fig.
212) L’Europa danubiano-balcanica. I caratteri somatici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1953: 241-278, 32 fig., 2 carte geografiche.
213) L’Europa danubiano-balcanica. Etnografia e tradizioni popolari.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1954: 279-299, 30 fig.
214) Osservazioni sulla distribuzione e sulla forma dei trulli pugliesi.
Atti del 2° Congresso Storico Pugliese e del Convegno Internazionale di Studi Salentini, Bari 1952, Archivio Storico Pugliese, 5 (1/4) (dicembre 1952): 34-44, Bari 1954.
215) Manufatti gallici e romani scoperti nella palafitta del Fiavè. (Giudicarie inferiori).
Studi Trentini di Scienze Storiche, 33 (1): 1-28 estr., 5 fig., 6 tav., Trento 1954; Università di Padova, Studi sulla regione Trentino-Alto Adige.
216) Africa: genti e culture.
Istituto Italiano per l’Africa, Roma 1954:1-102, 14 tav. fuori testo.
217) L’espressione statistica della variabilità e la variabilità somatica negli ibridi.
Zeitschrift für Morphol. Anthrop., 46 (3): 421-424, 2 tav., Stuttgart 1954.
218) Prefazione.
In “Empirismo e scienza di fronte all’ipogalattia” di A. Scarpa, Milano 1954: III-IV.
1955
219) La distribuzione geografica e la cronologia degli abitati cavernicoli in Italia.
Atti del 5° Congresso Nazionale di Speleologia, Salerno ottobre 1951, Salerno 1955: 63-78, 4 tab.
220) Abitati e culture eneolitiche in Puglia.
Rivista di Antropologia, 42: 33-48, 4 fig., 5 tav. fuori testo, Roma 1955.
221) La trapanazione del cranio nell’Italia preistorica.
Memorie dell’Accademia patavina di Scienze Lettere ed Arti, Classe Sc. Matematiche e naturali, 67 (1954-1955): 16-37 (1-24 estr.), 7 tav. fuori testo, Padova 1955.
222) Maschere facciali fittili del “Castrum favianis” (Mautern) nell’Austria inferiore.
Atti della Riunione 45° della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, Napoli 16-20 ott. 1954, Roma 1955: 1-6 estr., 1 tav.
223) Coppa Cardone: resti di un villaggio di capannicoli nel Gargano.
Atti del 3° Congresso Storico Pugliese e del Congresso Internazionale di Studi Garganici, Foggia 26-30 ottobre 1953, Archivio Storico Pugliese, 6 (1/4) (gen.-dic. 1953): 295-305 (1-11 estr.), 9 fig., Bari 1955.
224) Manufatti litici di tipo clactoniano del preappennino emiliano e del promontorio garganico.
Numero unico in memoria del prof. Fernando Malavolti, a cura del Comitato Scientifico della Sezione di Modena del C.A.I., Modena 1955: 35-56, 11 fig.
1956
225) Riti, culti e divinità delle genti paleovenete.
Bollettino del Museo Civico di Padova, 44: 1-51, 25 fig., 1 tav. fuori testo, Padova 1956
226) Manufatti paleolitici di tipo clactoniano dei Colli Euganei e dell’Altipiano di Asiago.
Memorie dell’Accademia patavina di Scienze, Lettere e Arti, Cl. Scienze Matematiche e Naturali, 68, parte II (1955-1956): 53-76 (1-26 estr.), 9 fig., Padova 1956.
227) Scoperta di una industria paleolitica nei depositi argillosi del torrente Correntino nel Gargano.
Memorie dell’Accademia patavina di Scienze, Lettere e Arti, Cl. Scienze Matematiche e Naturali, 68, parte II (1955-56): 1-24 estr., 10 fig., Padova 1956.
228) Ricerche e scoperte paletnologiche nel Gargano (1955-1956).
Rivista di Scienze Preistoriche, 11 (1/4): 1-30, 22 figg., Firenze 1956.
229) Tombe rupestri e catacombe garganiche.
Archivio per l’Antropologia e la Etnografia, 86: 5-24, Firenze 1956.
230) Crani trapanati dell’Italia preistorica.
Congresos Int. de Ciencias Prehistoricas y Protohistoricas, Actas de la IV Sesion, Madrid 1954, Zaragoza 1956: 127-132, 1 tav., 1 fig. 6 foto.
1957
231) I Tasmaniani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. quarto, “Oceania – America”, UTET, Torino 1957: 37-49, 8 fig., 1 carta geografica fuori testo.
232) Le genti e le culture indigene dell’Australia.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. quarto, “Oceania – America”, UTET, Torino 1957: 50-87, 30 fig., 1 tab., 1 tav. fuori testo, 6 cartine geografiche.
233) I popoli e le razze della Melanesia.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. quarto, “Oceania – America”, UTET, Torino 1957: 88-110, 15 fig., 1 tab., 1 carta geografica fuori testo
234) Le culture della Nuova Guinea.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. quarto, “Oceania – America”, UTET, Torino 1957: 111-157, 35 fig.
235) La cultura negli arcipelaghi melanesiani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. quarto, “Oceania – America”, UTET, Torino 1957: 158-181, 17 fig., 1 tav., 1 tavola fuori testo.
236) I Polinesiani e i Micronesiani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, seconda edizione, vol. quarto, “Oceania – America”, UTET, Torino 1957: 182-240, 46 fig., 1 tav., 1 carta geografica.
237) I più antichi abitatori del Veneto.
Atti e Memorie dell’Accademia patavina di Scienze, Lettere e Arti, 69, parte II, Memorie della classe di Scienze matematiche e naturali (1956-1957): 3-58, Padova 1957.
238) Dal Paleolitico alla civiltà atestina.
In “Storia di Venezia”, vol. 1°, “Dalla preistoria alla storia”, Venezia 1957: 77-177.
239) Ricerche paleo-antropogeografiche nel Gargano.
La ricerca scientifica, 27 (8): 2385-2391, 4 figg., Roma ago. 1957.
240) Tombe rupestri e sepolcreti ipogei del Gargano (Contributo di Geografia antropica).
Atti 17° Congresso Geografico Italiano, Bari 23-29 aprile 1957, vol. 3: 327-341, 7 fig.
241) Antichi abitati e necropoli del Gargano.
Quaderni de “Il Gargano”, 10: 3-26, 12 figg., Foggia 1957.
242) La statua megalitica di Ossimo in Valcamonica.
Rivista di Scienze Preistoriche, 12 (1/2): 84-98, Firenze 1957.
243) Primi risultati di una campagna di ricerche. La Missione paleo-antropogeografica nel Gargano.
Il Gargano, 8 (1-2): dic. 1956-feb. 1957), Foggia 1957.
244) Euganei e Veneti.
Rivista Padova, 2: 1-10 estr., 2 fig., Padova feb. 1957.
245) L’Antropologia nell’ultimo Cinquantennio.
Scientia, s. 6, 51: 1-6 estr., Como set. 1957.
246) I Bon di Hola Wager nell’Oltregiuba.
Annali Lateranensi, 21 (1957): 322-346, 60 fig., Città del Vaticano 1958.
1958
247) I castellieri della Venezia Giulia.
In “Le meraviglie del passato”, vol. II: 419-434, 5 fig., 14 foto, A. Mondadori ed., Milano 1958.
248) L’elefante quaternario nelle Grotte di Postumia.
La Porta Orientale, 28 (9/10): 336-338, Trieste set.-ott. 1958.
249) Edizione archeologica della Carta d’Italia 1:100.000 – Foglio 50 Padova.
Ministero della Pubblica Istruzione, Soprintendenza alle Antichità delle Venezie, Ist. Geogr. Militare, Firenze 1959: 1-92
1959
250) I caratteri fisiologici, patologici e psichici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. primo, “Razze, popoli e culture”, UTET, Torino 1959: 281-322.
251) La genetica umana e l’incrocio razziale.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. primo, “Razze, popoli e culture”, UTET, Torino 1959: 323-354.
252) L’Europa orientale. I caratteri somatici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1959: 192-222.
253) L’Europa orientale. Etnografia e tradizioni popolari.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1959: 223-240.
254) L’Europa danubiano-balcanica. I caratteri somatici.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1959: 241-278.
255) L’Europa danubiano-balcanica. Etnografia e tradizioni popolari.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1959: 279-299.
256) I Tasmaniani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. quarto, “Oceania – America – Indice generale”, UTET, Torino 1959: 37-49.
257) Le genti e le culture indigene dell’Australia.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. quarto, “Oceania – America – Indice generale”, UTET, Torino 1959: 50-87.
258) I popoli e le razze della Melanesia.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. quarto, “Oceania – America – Indice generale”, UTET, Torino 1959: 88-110.
259) Le culture della Nuova Guinea.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. quarto, “Oceania – America – Indice generale”, UTET, Torino 1959: 111-157.
260) La cultura negli arcipelaghi melanesiani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. quarto, “Oceania – America – Indice generale”, UTET, Torino 1959: 158-181.
261) I Polinesiani e i Micronesiani.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, terza edizione, vol. quarto, “Oceania – America – Indice generale”, UTET, Torino 1959: 182-240.
1960
262) Preistoria del Veneto e della Venezia Giulia (a cura di M. Ornella ACANFORA).
Bullettino di Paletnologia Italiana, vol. fuori serie, 67-68 (1958-1959): 1-430, Roma gen. 1960.
263) Nuove ricerche sul paleolitico del Gargano.
5° Congreso Internacional I.N.Q.U.A., Madrid-Barcelona, set. 1957.
1967
264) I caratteri fisiologici, patologici e fisici .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. primo, “Razze, popoli e culture”, UTET, Torino 1967: 293-336, 19 fig., 7 tab., 1 carta geografica.
265) Il metamorfismo razziale .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. primo, “Razze, popoli e culture”, UTET, Torino 1967: 360-373, 9 fig., 2 tab.
266) L’Europa orientale e danubiano – balcanica. I caratteri somatici .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. secondo, “Europa – Asia”, UTET, Torino 1967: 283-344, 51 fig., 1 tav., 2 carte geografiche.
267) L’Europa orientale e danubiano – balcanica. Etnografia e tradizioni popolari.
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. secondo, “ Europa – Asia ”, UTET, Torino 1967: 345-376, 33 fig.
268) (Con MACONI Vittorio) I Tasmaniani .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. quarto, “Oceania – Americhe”, UTET, Torino 1967: 41-57, 9 fig., 1 carta geografica fuori testo.
269) I popoli e le razze della Nuova Guinea e della Melanesia .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. quarto, “Oceania – Americhe”, UTET, Torino 1967: 101-104, 15 fig., 1 tab., 1 carta geografica fuori testo.
270) (Con MACONI Vittorio) La cultura negli arcipelaghi melanesiani .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. quarto, “Oceania – Americhe”, UTET, Torino 1967: 171-199, 18 fig., 2 tav. fuori testo.
271) (Con MACONI Vittorio) I Polinesiani e i Micronesiani .
In “Le razze e i popoli della terra” di R. Biasutti, quarta edizione, vol. quarto, “Oceania – Americhe”, UTET, Torino 1967: 200-267, 47 fig., 1 tav. fuori testo, 1 carta geografica.
1983
272) L’età dei più antichi depositi di riempimento delle caverne.
Parzialmente ripubblicato su “Atti e memorie della Commissione Grotte “E. Boegan”, 22, Trieste 1983. – Vedi scheda n. 119
1984
273) Carsia, terra di leggenda.
Parzialmente ripubblicato su “El Teston de Grota”, 5, 19, Trieste marzo 1984 – Vedi scheda n. 45.