Geologia

Descrizione di un conglomerato della Val Rosandra

27/03/2007

  DESCRIZIONE DI UN CONGLOMERATO DELLA VAL ROSANDRA (CARSO TRIESTINO – TRIESTE) Pubblicato su Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste n.53 – 2007 Riassunto – E’ descritto un conglomerato molto compatto, costituito da ciottoli ben […]

Carso

Il geranio di S. Roberto

27/04/2007

  2007 . IL GERANIO DI SAN ROBERTO (Geranium robertianum/robertianum L.), singolare specie criptòfila delle cavità carsiche pubblicato su ” PROGRESSIONE N 54 ” anno  2007 PREMESSE Le cavità dell’altipiano carsico triestino, ed in particolar […]

Riflessioni

2007 – Sogni, sale della vita

19/04/2007

  SOGNI, SALE DELLA VITA  pubblicato su ” PROGRESSIONE N 54 ” anno 2007 Che cosa succede a un sogno differito?                                                           Avvizzisce come un chicco d’uva al sole?. . .                                                          Forse cede soltanto, come […]

Geologia

Le conoscenze idrogeologiche del Cansiglio

28/05/2007

  2007 – Contributo alle conoscenze idrogeologiche dell’altipiano del Cansiglio pubblicato su :Atti e Memorie della Commissione Grotte “E. Boegan” Vol. 41 pp. 5-15 Trieste, 28 febbraio 2007 CONTRIBUTO ALLE CONOSCENZE IDROGEOLOGICHE DELL’ALTOPIANO DEL CANSIGLIO […]

Attività

Il Ramo a valle della Grotta Martina

21/04/2007

  IL RAMO A VALLE DELLA GROTTA MARTINA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 53 ” anno 2006 Cronistoria esplorativa Dicembre 2002: Giuliano , il mitico scopritore di “Oniria” e della presente Grotta Martina Cucchi, m’invita […]

Attività

87 VG, ovvero degli scavi alla cieca

21/04/2007

  87 VG, OVVERO DEGLI SCAVI ALLA CIECA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 53 ” anno 2006 Il gruppetto di soci della Commissione che da oltre un trentennio batte il Carso triestino alla ricerca di […]

Attività

Abisso Chaka Paka

21/04/2007

  ABISSO CHAKA PAKA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 53 ” anno 2006 Per arrivarci bisogna prendere la strada provinciale Sgonico-Gabrovizza; arrivati sotto la seconda linea dell’alta tensione la si segue in direzione SE. Oltrepassato il […]