IL COCOMERO ASININO [ECBALLIUM ELATÉRIUM (L.) A. RICH.], STRAVAGANTE CUCURBITACEA DEISCENTE DEI LUOGHI INCOLTI LITORANEI
Pubblicato su HYDRORES – Anno 2006-7
Abstract
Il presente contributo prende in considerazione il cocomero asinino (Ecbàllium elatérium), un’originale specie appartenente alla Famiglia delle Cucurbitaceae. La singolarità della pianta consiste nel fatto che il frutto, a causa della pressione interna dei gas, esplode a maturità, lanciando rumorosamente a distanza una sostanza mucillaginosa contenente i semi.
Questo insolito fenomeno di deiscenza è qui descritto nei suoi particolari meccanismi. Vengono inoltre trattati gli aspetti morfologici, quelli ecologici e la distribuzione, sia generale sia specifica, della pianta stessa, caratteristica degli ambienti litoranei incolti. Cenni storici, note etnobotaniche ed impieghi nella Medicina, relativi alla stravagante specie, concludono il contributo, corredato da un consistente numero di attinenti voci bibliografiche.
ELIO POLLI
Scarica l’articolo in formato pdf