La Caverna 3° ad E di Basovizza
pubblicato su ” PROGRESSIONE N 51 ” anno 2004
Questa grotta, rimasta miracolosamente accessibile, si trova entro l’incrocio di due stradine, presso un’ultima casa del paese di Basovizza, in direzione del Monte Cocusso.
Dalla dolinetta iniziale di m 5 x 6 si scende, tra qualche roveto, una ripida china che immette in una spaziosa caverna che subito si divide in due rami. Verso destra si visita una galleria di m 24 che dapprima è orizzontale, poi in lieve salita e infine in discesa. Verso la sua metà, sempre sul lato destro, si notano due rametti discendenti che terminano con dei cumuli di macerie e immondizie, cosa che fa supporre che un tempo l’ingresso della caverna fosse ben più ampio. Tornando sotto l’ingresso, dopo qualche metro a sinistra, ci si trova davanti ad un secondo bivio. A sinistra si può visitare un cunicolo di una ventina di metri che si sviluppa sempre in prossimità della zona sottostante l’ingresso. Nella sua parte iniziale, con una breve diramazione a destra, si giunge in una stanza di m 5 x 7, sul bordo della quale, per dividerla meglio dal cunicolo, è stato costruito, forse in epoca remota, un muretto a secco. Continuando invece a destra, la grotta prosegue con una piacevole galleria in discesa che presenta degli interessanti gruppi colonnari sulla sinistra. Quando il suolo diventa orizzontale, si percorre una bella galleria di m 20 che termina con una stanza circolare. Un passaggio basso immette in un tratto finale ben concrezionato e lungo m 12. Un’ultima diramazione si può percorrere a partire da dietro i gruppi colonnari. In essa è stato risalito un caminetto che probabilmente un tempo costituiva un secondo ingresso a pozzo, ora ostruito.
Dati catastali: VG 3461/ RG 1146 Caverna 3° ad E di Basovizza, CTR 1:5000 Basovizza 13°52’08”4 – 45°38’36”6, quota ingresso m 383, sviluppo m 158, profondità m 11, rilievi precedenti Marini – Sironich 9-9-1967, rilievo attuale Mikolic 25-2-2005.
Umberto Mikolic
