21/01/2023
  • Chi siamo
    • Consistenza della C.G.E.B
    • La struttura
    • I presidenti
    • Biografie dei Presidenti
    • Biografie di speleologi del passato
    • La nostra storia
  • Attività
    • Ultime notizie
    • Relazioni annuali
    • Carso
    • Canin
    • Friuli
    • Italia
    • Europa
    • America
    • Africa
    • Asia e Oceania
    • Speleosubacquea
    • Grotta Gigante
    • Bivacchi e rifugi
  • Progetti
    • Cave’s Cryosphere and Climate
    • Progetto Albania Hekurave
    • Progetto Kronio
    • Canin – La strada nella roccia
    • Visite ecocompatibili
  • La scuola
    • I corsi di spelologia
    • Dispense e lezioni
    • Modulistica per corsi
  • Archivi
    • LA BIBLIOTECA DELLA “BOEGAN”
    • Modulistica
    • Catasto
    • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Progressione
    • Atti e Memorie
  • Tecnica e normativa
  • Studi e ricerche
    • Bibliografia speleologica
    • Geologia
    • Geofisica
    • Biospeleologia
    • Speleobotanica
    • Metereologia
    • Idrologia
    • Storia
    • Fisiologia e medicina
    • Antropologia
    • Didattica
    • Folklore
    • Arte
News Ticker
  • [ 15/04/2022 ] Regolamento per una fruizione ecocompatibile delle grotte tutelate a ridotta ULTIME NOTIZIE
  • [ 30/11/2018 ] Appuntamento culturale Lacus Timavi Eventi
  • [ 17/01/2023 ] Alpi Giulie Cinema 2023 Eventi
  • [ 17/01/2023 ] Comunicato stampa Alpi Giulie cinema 2023 articolo
  • [ 22/12/2022 ] Un vortice di ricordi Carso
  • [ 28/10/2022 ] “Questa volta metti in scena…” è dedicata al “MONDO DI SOTTO” Didattica
  • [ 18/10/2022 ] Albania 2022, attività nel profondo Nord Albania
HomeEventiALPI GIULIE CINEMA 2018 – Premio Hells Bells 2018 Le premiazioni [VIDEO]

ALPI GIULIE CINEMA 2018 – Premio Hells Bells 2018 Le premiazioni [VIDEO]

28/02/2018 Eventi

Si è tenuto martedì 27 febbraio 2018 al Teatro Miela di Trieste, nell’ambito della XXVIII edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, la serata dedicata al Premio Hells Bells.

Il concorso che si tiene dal 2012, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan, Società Alpina delle Giule, Sezione CAI di Trieste, è dedicato specificamente a documentari, reportages e fiction di speleologia: girati dunque nel complesso e molto poco conosciuto mondo ipogeo.

Anche quest’anno a partire dalle ore 18,00 del pomeriggio e fino a sera tarda, un numeroso pubblico di appassionati ha potuto fruire di un’ampia carrellata di video riguardanti i più interessanti e coloriti aspetti della speleologia esplorativa e di ricerca, sia italiana che europea. Dodici produzioni, tra corti e documentari scelti, di cui 5 in concorso hanno dato una visione concreta e spettacolare sulle vicissitudini, anche dolorose, che caratterizzano gli uomini esploratori del sottosuolo.

Sono intervenuti il noto Andrea Gobetti, spelelologo, alpinista, scrittore e giornalista, speleologi del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) regionale e una delegazione del Gruppo Speleologico Martinese che in questi giorni hanno visitato varie cavità anche nella vicina Slovenia.

La giuria di Hells Bells 2018 presieduta da Fabio Pestotti, speleologo esperto, appassionato e produttore di video a tema speleologico; Valeri Gianmaria, speleologo già formato, laureato in medicina, partecipante al corso di perfezionamento tecnico di speleologia; Domagoj Korais, giovane speleologo, studente alla Facoltà di Fisica a Trieste, appassionato di fotografia dove insegue la luce tra il mare e gli altipiani del carso triestino; Marco Armocida, studente, frequenta il corso di Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura all’ Università di Trieste, giovane e già esperto e appassionato speleologo, si è così espressa:

MENZIONE SPECIALE

Shpella Shtares

Un filmato che riprende scene di esplorazione e quindi particolarmente prezioso. Le riprese, specie quelle esterne fatte con l’uso dei droni, sono montate con un buon ritmo, supportato da una equilibrata colonna sonora. In pochi minuti si riesce a dare una veloce panoramica del viaggio, della zona esterna, dell’avvicinamento alla grotta e dell’ambiente ipogeo. Autore: Orlando Lacarbonara G. S. Martinese (ITALIA)

CAMPANA D’ARGENTO
Grotta dei morti

Trama interessante e ben sviluppata, capace di spiegare in poco tempo sia la complessità storica della grotta che le grandi difficoltà incontrate durante i lavori. Le interviste dal punto di vista contenutistico risultano estremamente interessanti e ben congegnate, frutto di un grande lavoro di ricerca bibliografica e documentazione storica raccontando molto bene la perseveranza degli speleologi triestini. Autore: Daniela Perhinek CAT (ITALIA)

CAMPANA D’ORO

SOS Baviera

Una storia drammatica ma allo stesso tempo avvincente e raccontata magistralmente; il ritmo è incalzante ed il montaggio impeccabile. Emerge il sentimento di solidarietà e di cooperazione internazionale che rende bene l’idea della fratellanza esistente tra gli speleologi di ogni latitudine.

Autori : Andrea Gobetti e Fulvio Mariani. CNSAS – ECRA – Iceberg Film (ITALIA)

  • alpi giuliue cinema
  • hells bells
  • monte analogo
Pozzo Trieste Sciacca 02/2018Precedente

Raggiunta la base del Pozzo Trieste

Sciacca, febbraio/marzo 2018Successivo

Spedizione a Sciacca

Articoli correlati

ULTIME NOTIZIE

HELLS BELLS SPELEO AWARD 2022

09/02/2022

Martedì 15 febbraio, a partire dalle ore 18, il Teatro Miela (piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste) nell’ambito della rassegna internazionale di cinema di montagna Alpi Giulie Cinema a cura dell’associazione Monte Analogo, ospiterà la […]

articolo

Hells Bells 2018

19/02/2018

HELLS BELLS 2018 – ALPI GIULIE CINEMA Teatro Miela martedì 27 febbraio 2018, ore 18.00 Dal 2012 Monte Analogo, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società Alpina delle Giulie, Sezione CAI Trieste, […]

Eventi

Alpi Giulie Cinema 2023

17/01/2023

COMUNICATO STAMPADue premi con Alpi Giulie Cinema 2023Scade lunedì 23 gennaio 2023 il termine per la partecipazione ai duepremi (la Scabiosa Trenta e Hells Bells Speleo Award) nell’ambito dellatrentaduesima edizione della Rassegna Internazionale Alpi Giulie […]

Facebook

Video CGEB

Link

https://caisag.ts.it/
Società Alpina delle Giulie

 

Scuola Nazionale di Speleologia
Scuola Nazionale di Speleologia
Scintilena
Scintilena
Emeroteca BOEGAN
Emeroteca BOEGAN

Tag

Albania Albania HEKURAVE America articolo Atti e Memorie Attività Attività speleosubacquea Bibliografia speleologica Biblioteca Biografie dei Presidenti Biospeleologia Canin Carso Cognomi A - C Cognomi D - F Cognomi G - L Cognomi M - O Cognomi P - R Cognomi S - Z Didattica Dissoluzione carsica Europa Friuli Friuli Venezia Giulia Geologia Grecia Grotta Gigante Idrologia Italia La nostra storia La struttura Legislazione e tecnica Progetti Progetto Kronio Pubblicazioni Riflessioni Sicilia Slovenia Soci Speleobotanica Speleologi del passato Storia Studi e ricerche ULTIME NOTIZIE Venezuela
Catasto storico
Catasto-storico
Catasto-storico
Modulistica


Modulistica

Archivio fotografico
Archivio fotografico
Archivio fotografico
Grotta Gigante
Grotta Gigante
Grotta Gigante

Copyright 2018 CGEB - SAG