
2003 – Medicina in ambiente estremo
RELAZIONE FINALE DEL CORSO NAZIONALE -1000 + 8000 Pubblicato sul n. 48 di PROGRESSIONE – anno 2003 Il 24 e 25 maggio 2003 si è svolto a Trieste il Corso Nazionale di Specializzazione “Medicina […]
RELAZIONE FINALE DEL CORSO NAZIONALE -1000 + 8000 Pubblicato sul n. 48 di PROGRESSIONE – anno 2003 Il 24 e 25 maggio 2003 si è svolto a Trieste il Corso Nazionale di Specializzazione “Medicina […]
L’ARTE DI ADRIANO STOK COME HA SAPUTO FONDERE NEL LIBRO-OGGETTO: PIETRA E CARTA, MENTE E CUORE Pubblicato sul n. 37 di PROGRESSIONE – anno 1997 Il trascorrere del tempo, lento quanto inesorabile, dilava ogni […]
ASSEMBLEA SCUOLA NAZIONALE DI SPELOLOGIA CAI Pubblicato sul n.37 di PROGRESSIONE – anno 1997 Si è tenuta, anche quest’anno in sede separata da altre manifestazioni nazionali, l’Assemblea degli Istruttori di Speleologia del Club Alpino […]
DIDATTICA INTERATTIVA NEI CORSI DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGA pubblicato su ” PROGRESSIONE N 53 ” anno 2006 E chi lo avrebbe mai detto che una lezione di geologia e carsismo poteva essere anche divertente?! […]
Materiali e corde speleologiche La finalità di questa dispensa, è quella di essere un supporto informativo per gli allievi che frequentano i Corsi d’Introduzione alla Speleologia, in merito ad alcuni materiali ed attrezzature “speleo […]
Cenni sulla vegetazione delle doline, dei baratri e delle Grotte del Carso per i corsi di introduzione alla speleologia Le doline, le grotte e gli abissi costituiscono delle caratteristiche distintive dell’ambiente carsico. Queste morfologie […]
Copyright 2018 CGEB - SAG