• Studi e ricerche

    La CGEB in partenza per il Paraguaj

    E’ ormai imminente la partenza per il Paraguay di alcuni soci della Commissione Grotte Eugenio Boegan, per un aspedizione speleologica concordata con una importante Società mineraria sudamericana che ha stipulato [...]
  • Studi e ricerche

    La CGEB all’International Karst School

    La CGEB ha presentato al prestigioso evento dell’International Karst School, organizzato dal Karst Research Institute ZRC-SAZU di Postumia, in Slovenia, il poster dal titolo “Esempi di segnali da un altro [...]
  • Legislazione e tecnica

    Corso pratico per l’utilizzo di cSurvey

    Per i cultori del rilievo digitale, l’utilizzo del programma cSurvey è ormai abitudine consolidata ma il suo utilizzo non è certamente immediato ne semplice ed anche la lettura del manuale [...]
  • Geologia

    Corso avanzato di geomorfologia carsica ipogea

      ULTIMO AGGIORNAMENTO 29 aprile 2023: sono ancora disponibili posti per partecipare al corso di geomorfologia applicata anche per non soci CAI. Per chi fosse interessato contattare la segreteria organizzativa. [...]

Ultimi articoli

articolo

Hell Bells – 2023

18/02/2023

 Alpi Giulie Cinema 2023 – Hell Bells speleo award Martedì 28 febbraio 2023 continua al Teatro Miela di Trieste (piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste) la XXXII edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna […]

articolo

Alpi Giulie cinema 2023

17/01/2023

 Alpi Giulie Cinema 2023 – Trentadue anni di cinema di montagna Anche quest’anno, Monte Analogo, con la trentaduesima edizione di Alpi Giulie Cinema, propone quanto di meglio il cinema di montagna ha prodotto nell’anno appena […]

articolo

Comunicato stampa Alpi Giulie cinema 2022

02/01/2022

Il programma definitivo con date  e orari delle programmazioni che inizieranno il 1 febbraio alle ore 18,00 presso il teatro MIELA è disponibile on-line. Lunedì 24 gennaio 2022 è il termine ultimo per la partecipazione […]

Attività

Attività

Nuovo strumento per il rilievo digitale BRIC4

27/08/2022

La messa fuori produzione dell’ormai famoso e collaudato DISTO-X  derivato con alcune modifiche elettroniche dall’originale distanziometro LEICA, ci pone oggi, in attesa di una nuova versione del DISTO-X, di ricercare sul mercato degli strumenti sostitutivi […]

Attività

La Davorjevo Brezno continua a riservar sorprese

16/05/2022

La Davorjevo Brezno continua a riservar sorprese, circa 200m di gallerie sommerse sono state rilevate durante l’ultima punta esplorativa dallo speleosub sloveno Simon Burja (DZRJ Domžale), che si è immerso nel nuovo sifone terminale a […]

articolo

NOTICINA SU DI UN SIFONE DIMENTICATO

19/11/2021

Risistemando documenti nel Catasto Storico della Commissione Grotte, insupera­to magazzino di ricordi e antiche memorie, nella cartella 4221 VG ho trovato un mio vec­chio rilievo non presente – in quel momento – nel nostro Catasto […]

Progetti esplorativi

articolo

“C3 – CAVE’S CRYOSPHERE AND CLIMATE” 2016 – 2020

24/09/2020

Pubblicato su Progressione 66 Report riassuntivo attività C3 2016 Firma Accordo operativo tra ISMAR-CNR e CGEB-SAG firmato a Dicembre 2016 Firma progetto C3 approvato e sottoscritto da Direzione ISMAR-CNR e Presidenza SAG, vidimato e sottoscritto […]

Albania

Spedizione Boshit 2019

20/09/2020

Con l’arrivo della primavera, smaltite le fatiche dell’anno  precedente ,  cominciamo ad organizzare il nostro ritorno in Albania.  Contando l’uscita in preparazione  è la sesta spedizione della  CGEB  dedicata  al Boshit: abbiamo ancora in mente […]

Didattica