Quinto appuntamento di Boegan live. Insieme ai soci Renato R. Colucci dell’Istituto di Scienze Polari e Riccardo Corazzi tratteremo il delicatissimo tema del cambiamento climatico e di come questo si ripercuota non solo a livello globale ma anche locale, i dati raccolti negli ultimi anni sul monte Canin verranno discussi presentando l’attuale tendenza della criosfera sotterranea in quest’area.
Articoli correlati

Canin
“Concluse le operazioni sul campo del TRACERKANIN Project: un primo bilancio sulla consistenza dell’impegno organizzativo della Commissione Grotte E.Boegan””
05/11/2021
Il “TRACEKANIN Project”, un multi-tracer test di tipo quantitativo e semiquantitativo, è stato ideato per ottenere maggiori informazioni scientifiche sull’idrogeologia carsica dell’area nord-occidentale del massiccio del Monte Canin/Kanin (2.587 m s.l.m), suddiviso tra Italia e […]

Attività
Sulla parete Nord dell’Ursic
04/10/2018

Canin
Esplorazione all’Abisso Magicna Vrata
01/11/2020
Estate 2019, durante una battuta di zona mirata, alla ricerca di un nuovo accesso alla parte terminale del sistema del Col delle Erbe – Gortani, già collegato con il sistema Foran del Mus che raggiunge […]