
Fabio Scabar
FABIO SCABAR 1974 – 01 marzo 2010 Il primo marzo 2010 ci lascia Fabio Scabar, speleologo ed alpinista esperto, istruttore nazionale della scuola del soccorso alpino e direttore della scuola regionale del soccorso stesso. […]
FABIO SCABAR 1974 – 01 marzo 2010 Il primo marzo 2010 ci lascia Fabio Scabar, speleologo ed alpinista esperto, istruttore nazionale della scuola del soccorso alpino e direttore della scuola regionale del soccorso stesso. […]
Elenco Soci al 31 dicembre 2012
OSCAR MARSI 16 agosto 1914 + 1985 Pubblicato sul n. 14 di PROGRESSIONE – Anno 1985 E con dolore e commozione che devo ricordare anche la scomparsa di un altro vecchio socio della Commissione, […]
Mario Escher, 1942-2010 Nel mese di ottobre è venuto a mancare Mario Escher, grottista che chi ha frequentato il complesso turistico della Grotta Gigante negli anni ‘60/’80 del secolo scorso ricorderà bene. Carattere estroverso […]
ERWIN PICHL, 1949 – 28.12.2010 Il 2010 è stato un anno triste per la speleologia giuliana: iniziato in gennaio con la scomparsa di Flavio Vidonis, proseguito con altri lutti, è finito il 28 dicembre […]
LA DECLINAZIONE MAGNETICA NELLA TOPOGRAFIA SPEDITIVA Pubblicato sul n. 14 di PROGRESSIONE – Anno 1985 Da sempre, in topografia speditiva, viene considerato con perplessità e diffidenza l’argomento della «declinazione magnetica» per l’indeterminatezza che tale […]
DIABLO, UN’INVENZIONE ITALIANA Pubblicato sul n. 57 di PROGRESSIONE – Anno 2010 L’idea del DIABLO (acronimo di DIscensore Auto-BLOccante) nacque nell’ottobre 1977 a due speleologi pordenonesi: Costantino Bottoli del Gruppo Speleologico Sacile e Mauro […]
PRELIMINARY REPORT ON THE RESULTS OF INVESTIGATION ON THE CAVE SPIDER FAUNA IN THE FRAME OF INTERNATIONAL SPELEOLOGICAL EXPEDITION TO MOUNTAIN HEKURAVE, SOUTH SLOPES OF PROKLETIJE, ALBANIA Pubblicato sul n. 57 di PROGRESSIONE – […]
RICERCHE BIOSPELEOLOGICHE A CRETA 2008-2010 Pubblicato sul n. 57 di PROGRESSIONE – Anno 2010 La presente nota considera le indagini faunistiche condotte nelle grotte di Creta negli anni 2008 e 2010 al fine […]
Anche in questa zona, situata una trentina di chilometri a SO della Valle della Luna, le grotte sono quasi tutte di attraversamento, come quelle viste negli anni passati. Noi le abbiamo esplorate risalendo le quebrade […]
Copyright 2018 CGEB - SAG