Mario BUSSANI
bibliografia speleologica et altro
1965
– L’abisso Eugenio Boegan sul monte Canin, Riv. Mensile del CAI, 84 (8): 326-328
– Il conseguimento della licenza di Guida Speleologica, Alpi Giulie, 60: 44-48
1966
– Le cianoficee nelle cavità carsiche, Atti e Memorie della Commissione Grotte “E. Boegan”, V (1965): 107-109, Trieste 1966
– Le Grotte Verdi di Pradis, Alpi Giulie, 61: 73-77
1967
– Alcune cavità minori delle Prealpi Orientali, Alpi Giulie, 62: 85-89
1970
– Segnalazione sul ritrovamento di ghiaie dolomitiche nella Caverna Lindner nell’Abisso di Trebiciano, Atti e Memorie della Commissione Grotte “E. Boegan”, IX (1969): 63-64, Trieste 1970
1972
– Influenza delle acque sotterranee carsiche sulle isoterme superficiali del Golfo di Trieste, Atti e Memorie della Commissione Grotte “E. Boegan”, XI (1971): 95-102, Trieste 1972
– L’Adriatico sarà un mare morto? L’Adriatico, 97: 14-20, Trieste 1972
– Sulla presenza di Caretta caretta nel Golfo di Trieste, Natura e Montagna, 4: 21-24, Bologna 1972
1973
– Escherichia coli e streptococco foecalis indicatori o traccianti naturali? Atti e Memorie della Commissione Grotte “E. Boegan”, XII (1972): 105-107, Trieste 1973
– (con Comin Chiaramonti P.): Studio mineralogico delle argille di S. Canziano, dell’abisso di Trebiciano e delle foci del Timavo (Timavo inferiore), Mondo Sotterraneo, 1972-73: 37-38
– (con Specchi M.):Cattura di Ranzania laevis laevis (Pennant) nel porto di Trieste, Atti Museo Civico di Storia Naturale – Trieste, 28 (2), 1973: 465-469
– Progetto preliminare per la valorizzazione delle risorse naturali marine della Regione Friuli Venezia Giulia, Arch. Ass. Ind. Comm., Trieste 1973
– Fauna malacologica triestina in un recente rinvenimento, Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, nuova serie XX-XXI (1972-1973): 395-397
– Va cercata in alto l’acqua del futuro, Il Piccolo, 22 feb. 1973
1974
– Il Parco Marino di Miramare …, , Annuario 1973 del WWF: 5, Trieste 1974
– Relazione sull’attività svolta dal Parco Marino di Miramare durante l’anno 1973, Annuario 1973 del WWF: 6-16, Trieste 1974
– Il Corso di biologia marina, Annuario 1973 del WWF: 17, Trieste 1974
– L’istituzione del Parco Marino di Miramare nel Golfo di Trieste, WWF, Trieste 1973: 1-16, Trieste 1974
– Popolamenti della grotta Carlotta a Miramare, Hydrores Information, 3, n. 4: xx, Trieste1987
– Neoplasia addominale in Dentex dentex (L.), Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Gulf of Trieste Coastal Oil Pollution, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Sardinella aurita (C. et V.) in the Gulf of Trieste, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974; W.W.F. Contribution to the Nat. res. St. of Friuli Venezia Giulia Region, 1 (5): 1-4
– Effetti sui popolamenti di scogliere dopo un versamento in mare di idrocarburi, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Centrolophus pompilus (C. et V.) in the Gulf of Trieste, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Selache maxima (C. et V.) in the Gulf of Trieste, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Oxynotus centrina (L.) in the West Istria Coast, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Polyprion cernium (C. et V.) in the Gulf of Trieste, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– “Red Tides” nell’Alto Adriatico, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Anomalia scheletrica in Centrolophus Polyprion (C. et V.), Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Ralfsia verrucosa (Areschoug) J. Agardh su Mytilus galloprovincialis (Lamarck), Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Annuario 1974, relazione consuntiva dell’attività svolta, Atti e Memorie del Parco Marino di Miramare, Trieste 1974
– Contribution to the natural resources study of the Friuli-V.G. Region, Trieste – Parco Marino di Miramare, Staz. di controllo, 1974
1975
– Commiato, Annuario 1974 del WWF, vol. II, n. 13:4, Trieste 1975
– Indagine preliminare sulla pesca oceanica nazionale: campagna di pesca ASPA primo WWF, Parco Marino di Miramare, Trieste 1975, pp. 50
1976
– Campagna di pesca oceanica “Aspa Primo”, WWF Italia, Parco Marino di Miramare, Annuario 1975: 17-29, Trieste 1976
– La pesca pelagica nel Golfo di Trieste, WWF Italia, Parco Marino di Miramare, Annuario 1975: 30-75, Trieste 1976
– Progetto “Miramare ‘80”, WWF Italia, Parco Marino di Miramare, Annuario 1975: 76-84, Trieste 1976
– (con de Beden P.) Le Parc Marin de Miramare près de Trieste dans le projet “Man and biosphere” (MAB) de l’UNESCO, WWF Italia, Parco Marino di Miramare, Annuario 1975: 85-91, Trieste 1976
– (con Feoli E.): Analisi multivariata dell’ittiofauna elementare nel Golfo di Trieste, Parco Marino di Trieste, Annuario 1975: 91-101, Trieste. 1976
– (con Princi M.): Hg nella baia di Muggia presso Trieste, Parco Marino di Trieste, Annuario 1975: 102-106, Trieste. 1976
– Recensioni. Notiziario SIBM n. 1- 1976, Parco Marino di Trieste, Annuario 1975: 117, Trieste. 1976
– Primi risultati sull’incremento naturale dell’ittiofauna del Parco Marino di Miramare, Annuario del Parco Marino di Miramare, 5, 16: 59-66
– Cenni di ecologia sotterranea, Spel Emiliana, s. III, 13 (3/4): 2-3, Bologna mar.-apr. 1976
– (con Princi M.) Determinazione di Hg tot in un esemplare di Balaenoptera phisalus L. catturata nel porto di Trieste, Boll. Pesca, Piscicol. Idrobiol., 31 (1-2): 93-95, Roma, 1976
(con Zuder A.) Molluschi del Parco Marino di Miramare (Nota preliminare), Riv. Annuario Parco Marino di Miramare, 5, 16: 17-31
1977
– Istituzione del Parco Marino di Miramare presso Trieste, Quaderni [–], 12: 35-48, Trieste 1977
1978
– (con Princi M.) Gobius niger as indicator of Hg tot Mean concentration in the Marine Environment, CIESM. IV Journées Etud. Pollutions, Antalia 1978: 671-272
1979
– Nuova invasione di Meduse minaccia l’Alto Adriatico, Il Piccolo, Trieste
– (con Princi M.): Mercurio nel Golfo di Trieste, Chim. Un. Ital. Lab. Prov., 1979: 224-237
– (con Feoli E., Karlovac J., Karlovac O.) Fishery Mapping with the Help of Multivariate Analysis. An Example with Data Adriatic Sea, Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 25-26: 35-36, Principato di Monaco, 1979
– (con Favet F.) Investigation of M/F “Belvedere”on demersal Fish in the Gulf of Trieste, Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 25-26: 107-108, Principato di Monaco, 1979
– Eels Culture in the Open Sea, Coop. Progr. of Research on Aquacoltura – COPRAQ, IV sessione, Barcelona 1979
1981
– Observations on the Marine Artificial Barrier in the Gulf of Trieste and Increase of Fish Populations, Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 27 (5): 193-194, Principato di Monaco, 1981
– Histological Considerations concerning the Heart of Prionace glauca (L.), Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 27 (5): 139-140, Principato di Monaco, 1981
1980
– Lo spazio di sotto, Il Piccolo Illustrato, Trieste 17 mag. 1980
1983
– Guida pratica di mitilicoltura, Ed. Edagricole, Bologna 1983, pp. 231; tradotto in spagnolo nel xxx,
– (et al.) Indagine conoscitiva sulla commercializzazione dei prodotti ittici del mercato all’ingrosso di Trieste ed ipotesi sui riflessi nelle catture lungo le coste del Friuli-Venezia Giulia, Comune di Trieste, Servizio statistica, Trieste 1983: 179-201
1984
– Dijbuti: il nuovo piano nazionale per lo sviluppo della pesca artigianale, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 3-4
– Cattura di Engraulis encrasichols (L.) con valori biometrici anomali, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 5
– Scapharca inaequivalvis (Brughuiére, 1979) ipotesi di un suo impiego zootecnico, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 6-7
– Aree sperimentali per la ricerca tecnologica nei settori: pesca, maricoltura e ambiente, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 8-9
– Modulo di barriera sottomarina per il ripopolamento costiero, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 10-11
– Contenitore per anguillicolture in mare aperto, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 12-13
– Un testo per la conoscenza delle mitilicolture italiane, Hydrores Information – Boll. di informazioni tecniche, scientifiche ed economiche sulla pesca, maricoltura e ambiente per la regione Friuli Venezia Giulia, n. u. dic. 1983, Trieste 1984: 14
1985
– Imprese di pesca, società commerciali di prodotti ittici e istituti di ricerca nella regione Friuli-Venezia Giulia, Annuario 1985, a. 1, n. 1: 3-54, Trieste dic. 1985
– Un testo per la conoscenza delle mitilicolture italiane, Annuario 1985, a. 1, n. 1: 55, Trieste dic. 1985
– Il Ministero della Marina Mercantile istituisce un nuovo titolo di … studio: l’operatore scientifico idoneo, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 3, Trieste dic. 1985
– Interventi regionali per la pesca, maricoltura e vallicoltura, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 4, Trieste dic. 1985
– In esercizio l’area sperimentale per tecnologie marine, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 5-7, Trieste dic. 1985
– Pelagia noctiluca nell’Alto Adriatico, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 8-9, Trieste dic. 1985
– Effetti di Ectocarpus confervoides sulle mitilicolture, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 10-11, Trieste dic. 1985
– Alla Comunità Europea il progetto per un laboratorio flottante, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 12-13, Trieste dic. 1985
– Presenza e distribuzione di Crassostrea gigas in Italia, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 14-25, Trieste dic. 1985
– Introduzione del Long-line System nelle mitilicolture, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 26-27, Trieste dic. 1985
– Necrologi. Un congedo illimitato, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 28, Trieste dic. 1985
– Un testo per la conoscenza delle mitilicolture italiane, Hydrores Information – Annuario 1985, a. 1, n. 2: 29, Trieste dic. 1985
1986
– Alcune specie ittiche presenti nell’area del Parco marino di Miramare osservate durante il decennio 1968-77, suppl. a Hydrores, a. II, n. 2, Trieste 1987: 5-94
– Alcune specie ittiche presenti nell’area del Parco Marino di Miramare osservate durante il decennio 1968-77, Hydrores Information, Annuario, a. II, n. 3: 5-94, Trieste 1986
1987
– Dieci anni trascorsi con la legge 192/77 inattuata antieconomica e nociva, Hydrores, a. III, n. 4: 5, Trieste 1987
– Effetti sull’ambiente marino dopo Chernobil, Hydrores, a. III, n. 4: 9-10, Trieste 1987
– Il mondo marinaro in lutto, Hydrores, a. III, n. 4: 11, Trieste 1987
– Ittiocolture marine costiere, Hydrores, a. III, n. 4: 12-20, Trieste 1987
– Cenni sul fenomeno carsico superficiale per un impianto di salmonicoltura da costruirsi a Timau presso Paluzza, Hydrores, a. III, n. 4: 23-26, Trieste 1987
– Una nuova area di tutela ambientale alle foci dell’Isonzo, Hydrores, a. III, n. 4: 29-30, Trieste 1987
– Popolamenti della grotta Carlotta di Miramare, Hydrores, a. III, n. 4: 31-32, Trieste 1987
– Gli Istituti scientifici regionali in Antartide, Hydrores, a. III, n. 4: 33, Trieste 1987
– Un libro sulla pesca marittima professionale, Hydrores, a. III, n. 4: 34, Trieste 1987
– (con Vukovic A.) Nekatere vrste bentoskih alg v Parco Marino di Miramare pri Trstu, Hydrores, a. IV, n. 5: 1-44, Trieste giu. 1987
– La pesca marittima professionale. Tecnologie e risorse, Ed. Edagricole, Bologna 1987
– I pesci di Miramare, Ed. Italo Svevo, 2° ed., Trieste 1987, pp. 94
1988
– Ipotesi per una barriera sottomarina, Hydrores Information – Annuario, a. V, n. 6: 83-98, Trieste dic. 1988
1989
– Streghe, maghi e…”Alghe rosse”, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 3-5, Trieste dic. 1989
– Tabelle per il calcolo della stratificazione nelle biocenosi dei substrati inclinati costieri, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 7-11, Trieste dic. 1989
– La ricerca scientifica: Trieste e l’Antartide, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 12-15, Trieste dic. 1989
– Aggiornamenti pe la carta di pesca nella zona centro orientale del Golfo di Trieste, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 16-21, Trieste dic. 1989
– Accordo italo-sovietico per le ricerche sulle maricolture, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 22-27, Trieste dic. 1989
– Una legge regionale sulla pesca e maricolture, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 28-34, Trieste dic. 1989
– Carnevale a Manta, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 35-36, Trieste dic. 1989
– Un testo per la conoscenza delle mitilicolture italiane tradotto in lingua spagnola, Hydrores Information – Annuario, a. VI, n. 7: 38, Trieste dic. 1989
1990
– Le riforme istituzionali e il ministero della marina mercantile, Hydrores Information – Annuario 1990, a. VII, n. 8: 3, Trieste dic. 1990
– A Trieste una delegazione scientifica da Sevastopoli, Hydrores Information – Annuario 1990, a. VII, n. 8: 4, Trieste dic. 1990
– Relazione introduttiva, Hydrores Information – Annuario 1990, a. VII, n. 8: 33-34, Trieste dic. 1990
– Segnalazioni 1990, Hydrores Information – Annuario 1990, a. VII, n. 8: 124-125, Trieste dic. 1990
– Necrologi. Maria Ragusin Klingendrath, Hydrores Information Information – Annuario 1990, a. VII, n. 8: 126, Trieste dic. 1990
– Un testo per la conoscenza delle mitilicolture italiane tradotto in lingua spagnola, Hydrores Information – Annuario 1990, a. VII, n. 8: 127, Trieste dic. 1990
1991
– Modifica della 41/82 ovvero le riforme istituzionali per la pesca e le maricolture, Hydrores Information – Annuario 1991, a. VIII, n. 9: 3-4, Trieste dic. 1991
– Osservazioni sulla distribuzione di clupeidi nel Golfo di Trieste durante una competizione motonautica, Hydrores Information – Annuario 1991, a. VIII, n. 9: 33, Trieste dic. 1991
– Un secondo viaggio a Sevastopoli presso l’IBSS, Hydrores Information – Annuario 1991, a. VIII, n. 9: 37, Trieste dic. 1991
– Necrologi. Dott. Prof. Tomo Gamulin; Ferdinando (Nando) Moratto, Hydrores Information – Annuario 1991, a. VIII, n. 9: 42, Trieste dic. 1991
1992
– Pinocchio e i pescatori nel paese dei balocchi, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 3-4, Trieste dic. 1992
– Ricomparsa nel Golfo di Trieste di alcune specie ittiche, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 5-7, Trieste dic. 1992
– Ricerche sui mitili nel porto di Trieste, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 8-15, Trieste dic. 1992
– Contenuto intestinale in Solea vulgarsi vulgaris (Quensel), Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 16, Trieste dic. 1992
– Identificazione di ittiopopolazioni lungo la fascia costiera a Plama de Maioraca mediante l’analisi multivariata, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 17-24, Trieste dic. 1992
– Takeshi Yasumoto in regione, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 25-26, Trieste dic. 1992
– La Comunità Europea promuove dei Corsi per maricoltori, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 27-28, Trieste dic. 1992
– Promar 2000, un esempio da seguire, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 29-30, Trieste dic. 1992
– Costituita l’A.P.I.F.I. per la protezione del Dosso di S. Croce, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 31-34, Trieste dic. 1992
– Convegni e viaggi. Fiera dell’acquacoltura a Verona; In Giappone alla ricerca delle capesante; 52a Fiera Internazionale della Pesca; A Trieste il XXXIII Congresso della C.I.E.S.M.; Il terzo viaggio in Crimea;Convegno a Trieste su salute e acquacoltura; La seconda conferenza Nazionale sulla pesca, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 36-40, Trieste dic. 1992
– Un eschimese a Sevastopoli, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 44-45, Trieste dic. 1992; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 237-239
– Recensioni: Vallicoltura; Acquacoltura; Un nuovo, interessante, studio sulla tossicità delle Alghe; Trieste Economica, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 46-47, Trieste dic. 1992
– Necrologi. Pietro Canova, Aristocle Vatova, Leopoldo Trotti, Ferruccio Mosetti, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10: 50-51, Trieste dic. 1992
– (con Vukovic A.) Le Alghe di Miramare, Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10, supplemento, Trieste dic. 1992, pp. 48
1993
– Una tassa che … s’ha da fare, Hydrores Information – Annuario 1993, a. X, n. 11: 5, Trieste dic. 1993
– Programma per la rappresentazione grafica nell’indagini correntometriche del tipo lagrangiano, Hydrores Information – Annuario 1993, a. X, n. 11: 26-32, Trieste dic. 1993
– La vela nova, Hydrores Information – Annuario 1993, a. X, n. 11: 51-52, Trieste dic. 1993
– La nuova disciplina per molluschi introdotta dalla Direttiva Comunitaria 492/91, Hydrores Information – Annuario 1993, a. X, n. 11: 53-54 Trieste dic. 1993
– Recensioni. La storia del Celacanto; Un utile organo di informazione per il settore, Hydrores Information – Annuario 1993, a. X, n. 11: 59-60 Trieste dic. 1993
– Necrologi. – Pietro Parenzan (1902-1992), Ricordo di Bruno Schreiber, Domenico Malusà, Mario Mrau, Hydrores Information – Annuario 1993, a. X, n. 11: 60-61, Trieste dic. 1993
1994
– Il 6° Convegno regionale della Federazione Italiana Maricoltori, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 5-6, Trieste dic. 1994
– Squid 94 a Venezia, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 47, Trieste dic. 1994
– Seafood a Brema, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 47-48, Trieste dic. 1994
– I Maricoltori al 6° Convegno regionale, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 48, Trieste dic. 1994
– A Verona il Salone Internazionale dell’Acquacoltura, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 48-49, Trieste dic. 1994
– Tavola Rotonda al centro Congressi sulla pesca regionale, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 49-50, Trieste dic. 1994
– Cooperazione con l’Albania, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 50, Trieste dic. 1994
– Appello al Ministro A. Poli-Bordone, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 51, Trieste dic. 1994
– Biotossine DSP nella Regione e sospensione delle vendite, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 51-52, Trieste dic. 1994
– Costituito a Trieste il CO.GIU.MAR. , Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 52, Trieste dic. 1994
– Realizzato il Dosso di Santa Croce, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 52, Trieste dic. 1994
– Gobius niger scompare dal Golfo di Trieste, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 52-53, Trieste dic. 1994
– Pesca eccezionale di mormori (Lithognathus mormyrus) a Miramare, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 54, Trieste dic. 1994
– Rinvenimento del novellame di Chiamis varia, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 54, Trieste dic. 1994
– El Cocal de Galiola, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 55-56, Trieste dic. 1994
– Inapplicata ancora in Italia la Direttiva, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 57-63, Trieste dic. 1994; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 240-241
– Ricorso avverso al provvedimento ministeriale inerente l’aumento dei canoni demaniali e la retroattività per gli anni 1989-92, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 63-65, Trieste dic. 1994
– Recensioni, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 67-68, Trieste dic. 1994
– Necrologi. Giorgio Pugliese, Antonio Steffè, Bruno Pocecco, Bruno Vascotto, Hydrores Information – Annuario 1994, a. XI, n. 12: 69-70, Trieste dic. 1994
1996
– Un referendum abrogativo del codice della navigazione, Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 5-6, Trieste dic. 1996
– Osservazioni ambientali per una riserva naturale nel territorio di Capo Rodoni (Albania), Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 99-100, Trieste dic. 1996
– Un progetto per Monfalcone: il terminale di rigassificazione, Hydrores Information, a. XII, n. 13: 101-102, Trieste dic. 1995
– Notizie in breve, Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 115-118, Trieste dic. 1996
– Un calamaro gigante, Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 119-120, Trieste dic. 1996; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 244-246
– Recensioni, Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 121-123, Trieste dic. 1996
– Un referendum abrogativo del codice della navigazione, Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 5-6, Trieste dic. 1996
– Necrologi. Pierpaolo Slavich, Antonio D’Ambrosio, Hydrores Information – Annuario 1995, a. XII, n. 13 (dic. 1995): 125-127, Trieste dic. 1996
– Pedoci, Cozze, Muscoli, Mitili: dal mare in cucina a Trieste, Consorzio Giuliano Maricoltori, Trieste 1996, pp. 176
– Una commedia all’italiana propinata dalla Ue, Il Pesce, n. 2, 1996
1997
– Federalismo e demanio marittimo, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 5, Trieste dic. 1997
– (con Brancale G.): Ricerca del miglior rapporto superficie/volume per gli elementi modulari da impiegare nella costruzione di barriere sottomarine, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 63-64, Trieste dic. 1997
– Notizie in breve, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 65-68, Trieste dic. 1997
– La sposa di Sebenico, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 69, Trieste dic. 1997; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 231-232
– Viaggi e Convegni. Conferenza Nazionale “Libro verde sull’innovazione”; Trieste all’Esposizione Internazionale Seafood (Brema, 7-10 giugno 1996), Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 70, Trieste dic. 1997
– Trasporti: una sentenza chiarificatrice, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14: 71-72, Trieste dic. 1996
– Una sentenza avversa, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 73-76, Trieste dic. 1997
– Luci ed ombre della cantieristica, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 77, Trieste dic. 1997
– Montanelli, un mito?, Hydrores Information – Annuario 1996, a. XIII, n. 14 (dic. 1996): 77-78, Trieste dic. 1997
– Cento giorni, cento negazioni alla provincia di Trieste, Lega Nord Trieste 1997, pp. 44
1998
– Le fiere …scientifiche, Hydrores Information – Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 5-6, Trieste dic. 1998
– Presenza di PSP (Diarrhetic shellfish poisoning) nel Golfo di Trieste, Hydrores Information – Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 11-32, Trieste dic. 1998
– Sull’insediamento della Seastock nel Vallone di Muggia, Hydrores Information – Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 36, Trieste dic. 1998
– Riccione, ovvero sull’utilità di certi incontri, Hydrores Information – Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 37-38, Trieste dic. 1998
– The Blue School, Hydrores Information – Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 39-40, Trieste dic. 1998
– Il primo Convegno Regionale sulle Problematiche della Pesca e dell’Acquacoltura in Friuli-Venezia Giulia, Hydrores Information – Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 40, Trieste dic. 1998
– Avanti con i “Saloni”: a Verona l’VIII di “Acquacoltura”, Hydrores Information –Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 40, Trieste dic. 1998
– 1A Conferencia Mundial del Mejillòn, Hydrores Information –Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 41, Trieste dic. 1998
– Notizie in breve, Hydrores Information –Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 43-44, Trieste dic. 1998
– Il cane di bordo, Hydrores Information –Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 45, Trieste dic. 1998; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 242-243
– Sulla normativa per la proprietà delle imbarcazioni, Hydrores Information –Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 53-54, Trieste dic. 1998
– Necrologi. Prof. Duilio Lausi; Livio Vascotto; Carannante Vittorio; Adolfo (Rudi) Frausin; Italo (Ragno) Degrassi, Hydrores Information –Annuario 1997, a. XIV, n. 15 (dic. 1997): 57-59, Trieste dic. 1998
– (con Franzosini C., Odorico R.): Pesca artigianale e maricoltura : i limiti della coesistenza, Trieste : Hydrores, 1998, pp. 111
1999
– Trieste futura … in mare, Hydrores Information – Annuario 1998, a. XV, n. 16 (dic. 1998): 5-6, Trieste dic. 1999
– Quale biotossina algale nel Golfo di Trieste?, Hydrores Information – Annuario 1998, a. XIV, n. 16 (dic. 1998): 79-80, Trieste dic. 1999
– Una pesca… miracolosa, Hydrores Information – Annuario 1998, a. XIV, n. 16 (dic. 1998): 95, Trieste dic. 1999
– Mitili, una ricetta, Hydrores Information – Annuario 1998, a. XIV, n. 16 (dic. 1998): 97, Trieste dic. 1999
– Ancora una proposta di legge contro i produttori, la protezione delle risorse e le riserve marine, Hydrores Information – Annuario 1998, a. XIV, n. 16 (dic. 1998): 100-105, Trieste dic. 1999
– Necrologi. Mariano Craglietto; Umberto (Berto) Destradi; Bruno Destradi, Hydrores Information – Annuario 1998, a. XIV, n. 16 (dic. 1998): 113-114, Trieste dic. 1999
2000
– Ipotesi per l’istituzione di un parco sottomarino internazionale, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 5-6, Trieste dic. 2000
– Conferenza nazionale sulla pesca, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 55, Trieste dic. 2000
– Circuito molluschi nel caos: richiesta audizione per urgente revisione della normativa igienico-sanitaria, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 56-57, Trieste dic. 2000
– Gli eredi di Sir Patrick Walton, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 73-76, Trieste dic. 2000
– European Seafood Exposition, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 80, Trieste dic. 2000
– Mare ghiacciato, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 82, Trieste dic. 2000
– Il faro delle tre sorelle, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 83, Trieste dic. 2000; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 235-236
– Necrologi. Mario Vascon, Hydrores Information – Annuario 1999, a. XVI, n. 17 (dic. 1999): 95, Trieste dic. 2000
– Burocrazia o strapotere?, Hydrores Information – Annuario 2000, a. XVII, n. 20 (dic. 2000): 5-6, Trieste dic. 2000
– Brema oggi nel Fisch International 2000, Hydrores Information – Annuario 2000, a. XVII, n. 20 (dic. 2000): 129-133, Trieste dic. 2000
– La bambola di Cornù, Hydrores Information – Annuario 2000, a. XVII, n. 20 (dic. 2000): 138, Trieste dic. 2000; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 249-250
– Necrologi. Simone Medelin, Hydrores Information – Annuario 2000, a. XVII, n. 20 (dic. 2000): 156, Trieste dic. 200
2001
– Pedoci, Cozze, Muscoli, Mitili: dal mare in cucina a Trieste, Ed. Consorzio Giuliano Maricolture, terza edizione, Trieste 2001,pp. 176
– Disciplina e razionalizzazione delle maricolture europee Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 21: 5, Trieste giu. 2001
– (con Monteleone G.) L’Ostricoltura triestina nelle cronache di ieri, Ed. Hydrores, Trieste 2001, pp. 112
2002
– Microcosmi pseudoecofili marini, Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 22: 5-6, Trieste dic. 2002
– Il progetto pilota sulla gestione delle zone di produzione ittica del Golfo di Trieste, Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 22 (dic. 2001): 32-37, Trieste dic. 2002
– Un osservatorio marino flottante a Punta Sottile nel comprensorio muggesano, Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 22 (dic. 2001): 55-56, Trieste dic. 2002
– Il saluto del Presidente ai convenuti, Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 22 (dic. 2001): 61, Trieste dic. 2002
– La cooperazione della regione autonoma Friuli – Venezia Giulia con la repubblica del Montenegro, Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 22 (dic. 2001): 64-65, Trieste dic. 2002
– La mastella di San Martin, Hydrores Information – Annuario 2001, a. XVIII, n. 22 (dic. 2001): 81, Trieste dic. 2002
– Rimini, una fiera da ricordare, Il Pesce, n. 2, 2002: 145
– Bertini, escursionista contro, Il Piccolo, 25 feb. 2002
2003
– In memoria di Santa Maria del Guato, Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 5-6, Trieste 2003
– Un tornado distrugge l’Isola Rossa di Rovigno (Istria), Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 59, Trieste dic. 2003
– L’archetipo delle colture di mitili rinvenuto lungo la costa meridionale della Baia di Cattaro (Kotor) in Montenegro, Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 60-61, Trieste dic. 2003
– Rimini una fiera da non dimenticare, Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 81-82, Trieste dic. 2003
– La fine del monopolio nel campo del rilascio della certificazione in ambito navale, Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 94, Trieste dic. 2003
– L’ultimo viaggio del Punta Croce a Cattaro, Hydrores Information, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 95, Trieste dic. 2003; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 233-234
– Dottrina e giurisprudenza, Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 100-101, Trieste dic. 2003
– Necrologi. Mons. Luigi Rainer, Hydrores Information – Annuario 2002, a. XIX, n. 23 (dic. 2002): 103, Trieste dic. 2003
– Manuale del conduttore–motorista alla pesca locale professionale, Ed. Hydrores, Trieste 2003, pp. 208
– Rimini… Rimini… Rimini, Il Pesce, n. 2, 2003
2004
– L’obbrobrio di Plavia (Plavje) a Muggia, presso Trieste, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 5-8, Trieste dic. 2004
– Il relitto della “Santo Stefano”, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 73-74, Trieste dic. 2004
– Rimini … Rimini … Rimini, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 85-87, Trieste dic. 2004
– Acquacoltura International 2003 a Verona: qualità per i mercati in sviluppo, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 88-90, Trieste dic. 2004
– L’arrivo al faro delle Tre Sorelle, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 100, Trieste dic. 2004
– Necrologi. Stanislas Konovalov, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 101, Trieste dic. 2004
– Necrologi. Tullio Stravisi, Hydrores Information – Annuario 2003, a. XX, n. 25 (dic. 2003): 102, Trieste dic. 2004
2005
– L’Euro di carta, Hydrores Information – Annuario 2004, a. XXI, n. 26 (dic. 2004): 5-7, Trieste 2005
– Una lenta agonia per il Laboratorio di Biologia Marina di Trieste, Hydrores Information – Annuario 2004, a. XXI, n. 26 (dic. 2004): 52, Trieste 2005
– Presentazione del Progetto di riorganizzazione delle mitilicolture della costiera triestina nell’ambito del Piano di sviluppo integrato della fascia costiera del Golfo di Trieste, Hydrores Information – Annuario 2004, a. XXI, n. 26 (dic. 2004): 53-58, Trieste 2005
– Stazione meteorologica permanente Valle Noghere, Muggia (Trieste), Hydrores Information – Annuario 2004, a. XXI, n. 26 (dic. 2004): 74-75, Trieste 2005
– La testuggine quarnerina, Hydrores Information – Annuario 2004, a. XXI, n. 26 (dic. 2004): 76-77, Trieste 2005
– Necrologi. Antonio Farra (Nino); Alen Solic, Hydrores Information – Annuario 2004, a. XXI, n. 26 (dic. 2004): 78-79, Trieste 2005
– (traduzione di Mario Bussani) Faber, George Luis: La pesca nell’Adriatico: un resoconto sulla pesca nel mare austro-ungarico con descrizione dettagliata della fauna marina del golfo dell’Adriatico, Trieste, Federazione Italiana Maricoltori onlus, Trieste 2005, pp. 328
2006
– Eutanasia politica per l’area ricreativa sottomarina (A.R.I.S.) a Muggia presso Trieste, Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 5-7, Trieste 2006
– Scarico mare per i centri abitati della Slovenia, Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 81, Trieste 2006
– Dopo una lunga agonia, il Laboratorio di Biologia Marina di Trieste non esiste più, Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 82-83, Trieste 2006
– A Trieste, culla della biologia marina europea, il 36° congresso nazionale della S.I.B.M., Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 84-87, Trieste 2006
– La Grotta Impossibile di Cattinara, Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 88-89, Trieste 2006
– La riscoperta di George Luis Faber nella traduzione italiana La Pesca in Adriatico (1872), Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 97-98, Trieste 2006
– Beethoven, il Picolit e le ostriche di Trieste, Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 98, Trieste 2006
– Un brodetto tipico a Ston (Stagno) presso Dubrovnik (Ragusa), Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 99, Trieste 2006; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 247-248
– Necrologi. Gualtiero Simonetti, Hydrores Information – Annuario 2005, a. XXII, n. 27 (dic. 2005): 101, Trieste 2006
2007
– Dov’è la politica per la pesca? Maricoltura Pesca & Ambiente ne Golfo di Trieste, 1/2007: 1
– E questo sarebbe il nostro mercato ittico all’ingrosso? Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 1/2007: 1, 3
– Sì, al rigassificatore dell’Endesa al largo della costa triestina, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 1/2007: 2
– La pesca delle passere non c’è più, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 1/2007: 3
– Gli archivi della nostra storia e cultura marinare depositati da anni in un magazzino fatiscente del Porto Vecchio, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 1/2007: 3
– Sintesi dell’attività svolta dalla Federazione durante l’anno 2006, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 1/2007: 4
– Per l’Africa un’ipotesi futuribile, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 1/2007: 4
– Il Golfo di Trieste è chiuso alla pesca professionale marittima? Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 1, 4
– E’ comparso sui mercati regionali il gambero imperiale (Peneus kerathurus?), Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 2
– Incremento delle catture di orate nel golfo, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 2
– Perché e per chi si progetta un Parco del Mare? Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 3
– Pignorati gli strumenti scientifici al Laboratorio di Biologia Marina, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 3
– In Montenegro per la Cooperazione scientifica, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 4
– In missione per la pesca artigianale a Beni Saf (Algeria), Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 2/2007: 4
2008
– Vietati gli imbarchi ai marittimi della Regione FVG, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, 3, febbraio 2008: 1, 3
– Una legge di guerra del 1942 impedisce lo sviluppo della pesca e delle attività marinare, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 3, febbraio 2008: 1
– Festeggiato il 45° Anniversario dalla Fondazione, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 3, febbraio 2008: 2-3
– Una richiesta al presidente dell’ENI per la posa su piattaforme di termometri, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 3, febbraio 2008: 2
– Proposta per la tutela di alcune specie marine ,Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 3, febbraio 2008: 3
– Utopia per i triestini ricostruire una Casa del Marinaio, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 3, febbraio 2008: 4
– Al Presidente della Repubblica e al garante della Concorrenza e del Mercato per le tariffe delle concessioni demaniali, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 3, febbraio 2008: 4
2009
– Gagliola, infimo, estremo, scoglio, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 3, Trieste 2009
– Perché sì alla zona croata ittico-ecologica, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 5-6, Trieste 2009
– Algeria: un mondo vicino a noi, però quasi sconosciuto, pieno di vita, di contrasti, di storia, di miti e di … pesca, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 713, Trieste 2009
– Microelementi integranti i moduli (M.I.M.) strutture artificiali di bioarchitettura sottomarina per il ripopolamento dei litorali, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 14-19, Trieste 2009
– Quale sarà la sorte della nave oceanografica Umberto d’Ancona? Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 97, Trieste 2009
– L’autorità garante della concorrenza e del mercato accoglie il ricorso avverso alla disparità di trattamento pecuniario, in funzione della forma societaria prescelta, penalizzata però da un decreto ministeriale, che discrimina così migliaia di imprese operanti nella pesca e nella maricoltura, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 98-99, Trieste 2009
– Recensioni, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 101-102, Trieste 2009
– Harragà, Hydrores Information – Annuario 2008 (2006-2007), a. XXIII, n. 28 (dic. 2008): 104-105, Trieste 2009; pure su Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013: 229-230
– ONLUS ONG FVG nella Cooperazione Internazionale, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 1
– Multato el sardon dalla Capitaneria di Porto di Trieste, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 1, 3
– Pericolosa l’entrata notturna nel Porto Nuovo, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 2
– Lettera al ministro per una Licenza di Pesca marittima agli sportivi, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 2
– L’assenza del MIPAAF nell’organizzazione della pesca porta al fallimento della campagna italiana 2009 per il Tonno Rosso del Mediterraneo, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 2-3
– E’ pensionato! Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 3
– Il Montenegro attende ancora la cooperazione del FVG, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 4
– Il Comune di Trieste per il mare non si smentisce, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 4
– Uscita la terza edizione del Manuale per Conduttore-Motorista alla pesca locale, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 4
– Sintesi dell’attività pluriennale, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, n. 4, settembre 2009: 4
– Manuale del conduttore motorista alla pesca professionale, Ed. Fed. It. Maricoltori, seconda edizione, Trieste 2009
2010
– L’assenza del MIPAAF nell’organizzazione della pesca porta al fallimento della campagna italiana 2009 per il tonno rosso del Mediterraneo, Hydrores Information – Annuario 2009, a. XXIX, n. 29 (dic. 2009): 5-6, Trieste 2010
– Una notte atroce tra sgombri e papaline, Hydrores Information – Annuario 2009, a. XXIX, n. 29 (dic. 2009): 106, Trieste 2010
– Il Fisco & Onlus, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 1, Trieste maggio 2010
– La valle dell’Ospo nel comune di Muggia è ora la capitale del vento in Italia, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 1, Trieste maggio 2010
– Incremento anomalo della temperatura sui fondali marini nel Golfo di Trieste registrato durante l’anno 2007 da due stazioni sistemate in profondità, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 2, Trieste maggio 2010
– La regione FVG ritorna in Montenegro, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 3, Trieste maggio 2010
– L’ultima chicca archiviata della Capitaneria di Porto di Trieste, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 3, Trieste maggio 2010
– Continua la saga sulla Casa del Marinaio, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 3, Trieste maggio 2010
– L’ICCAT ha promosso il primo corso per osservatori sulle tonnare e sui bacini galleggianti adibiti all’ingrasso, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 4, Trieste maggio 2010
– Programma delle attività per il 2010, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 5: 4, Trieste maggio 2010
– L’Italia ha “scoperto” il Montenegro dopo che la Regione FVG glielo ha indicato, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 1, Trieste dicembre 2010
– La Regione FVG taglia i fondi alla stampa, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 1, Trieste dicembre 2010
– I Mitili (peoci, pedoci, cozze, muscoli ecc.) possono essere tossici o è pura suggestione e fantasia?, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 2, Trieste dicembre 2010
– L’Untore, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 3, Trieste dicembre 2010
– La casa del Marinaio ancora lontano, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 3, Trieste dicembre 2010
– Un’operazione della CP di Livorno, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 3, Trieste dicembre 2010
– L’ICCAT rimane ancora nella sua Torre di Avorio, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 4, Trieste dicembre 2010
– La licenza di Pesca – Il rinnovo a Roma, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 4, Trieste dicembre 2010
– Programma delle Attività Svolte Nell’anno 2010, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 6: 4, Trieste dicembre 2010
2011
– La nostra battaglia decennale ha provocato il Decreto ministeriale di data 6 dicembre 2010 …, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 1, Trieste giugno 2011
– Finalmente! Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 1-2, Trieste giugno 2011
– Lettera inviata al ministro G. Tremonti e all’on.le Massimiliano Fedriga…, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 2, Trieste giugno 2011
– Troppi tonni (Thunnus thynnus) nell’Adriatico orientale? Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 2-3, Trieste giugno 2011
– Proporre l’esplosivo nella pesca? Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 3, Trieste giugno 2011
– Accordato dalla Regione FAVG il contributo per il kit sanitario, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 3, Trieste giugno 2011
– Le nostre spiagge sporche, Maricoltura Pesca & Ambiente nel Golfo di Trieste, Boll. n. 7: 3, Trieste giugno 2011
– Il trasferimento in gabbie del tonno rosso del Mediterraneo pescato in mare con le reti a circuizione, Il Pesce, 5, 2011: 22-28
– Neurochirurgia. Attesa per l’operazione, Il Piccolo, 7 apr. 2011
– Ambiente. Occhiate o barracuda?, Il Piccolo, 5 ott. 2011
2012
– (con Vukovic A.) Le Alghe di Miramare, pp. 52, a cura della Provincia di Trieste, ristampa anastatica del volume uscito come supplemento di Hydrores Information – Annuario 1992, a. IX, n. 10, nel dic. 1992
– Stella Maris. Il sogno di un navigatore, Il Piccolo, 26 apr. 2012
– Porto. La Chiesa e gli aiuti, Il Piccolo, 6 set. 2012
2013
– Piccola antologia del pescatore di mare, Edizioni FIM, Trieste 2013, pp. 256